Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e ...

  2. Quello che segue è un elenco dei sovrani di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione ...

  3. Provincia del Ducato di Milano. Dopo la conquista spagnola, il Ducato di Milano fu una suddivisione amministrativa della Lombardia, precursore dell'odierna Provincia di Milano. Come nel periodo precedente, continuò informalmente a dare il proprio nome anche all'insieme dello Stato di Milano, anche se tale abitudine andò via via a ...

  4. Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero.

  5. Francesco di Valois governò il ducato fino al 1521, quando Carlo V, Re di Spagna e Imperatore del Sacro Romano Impero, innalzò al trono del ducato il giovane fratello di Massimiliano, Francesco II Sforza.

  6. The Duchy of Milan (Italian: Ducato di Milano; Lombard: Ducaa de Milan) was a state in Northern Italy, created in 1395 by Gian Galeazzo Visconti, then the lord of Milan, and a member of the important Visconti family, which had been ruling the city since 1277.

  7. Ducato di Milano. La categoria raccoglie le voci sul ducato di Milano . Portale Storia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di storia. Questa categoria contiene le 8 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 8.