Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 set 2022 · L'eccezione di inadempimento è un rimedio per chi non riceve la prestazione dovuta da un contratto sinallagmatico o a prestazioni corrispettive. Scopri la normativa, la giurisprudenza e gli esempi di applicazione di questo principio.

  2. 23 apr 2014 · La Corte di Cassazione ha stabilito che il debitore convenuto può limitarsi ad allegare l'altrui inadempimento, mentre il creditore deve provare il proprio adempimento. La sentenza si riferisce al caso di specie di lavori edilizi e si basa su precedenti giurisprudenziali.

  3. 29 mar 2017 · L'articolo spiega le regole di prova in caso di eccezione di inadempimento di un contratto, quando il creditore deve dimostrare il proprio adempimento e il debitore l'inesattezza dell'altra parte. Si illustra con un esempio di sentenza del Tribunale di Lecce.

  4. La sentenza n. 5605 del 2014 della Corte di Cassazione Civile spiega le differenze tra le due ipotesi di risoluzione del contratto per inadempimento: quella del creditore, che deve dimostrare l'inadempimento della controparte, e quella del debitore, che deve dimostrare l'estinzione del contratto. L'eccezione di inadempimento è un caso particolare in cui il debitore deve solo allegare l'inadempimento del creditore.

  5. La Corte di Cassazione ha stabilito che, in caso di eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c., il creditore deve dimostrare il suo corretto adempimento, mentre il debitore convenuto si limita ad allegare l'inadempimento o l'inesattezza dell'altra parte. L'articolo illustra il principio, la sentenza e le fonti di riferimento.

  6. 8 apr 2019 · La sentenza si occupa della possibilità di proporre una domanda di riduzione del prezzo in opposizione a un decreto di pagamento. La corte ha ritenuto che la domanda fosse nuova e inammissibile, in quanto non derivasse da una proposta di azione prevista dall'art. 1668 c.c.

  7. 26 apr 2022 · Non fa eccezione a questa regola il processo rivolto a stabilire linadempimento, ossia la mancata esecuzione di una prestazione. Tale inadempimento può riguardare un obbligo scaturente da un contratto o da un fatto illecito. Ed allora è bene sapere chi deve provare linadempimento.