Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 lug 2021 · Di Redazione Pubblicato: 13/07/2021. Si chiamava Elena Carolina Teresa di Wittelsbach, ma tutti la chiamavano Néné. Nata a Monaco di Baviera il 4 aprile del 1834, era la più grande delle figlie...

  2. Elena era la seconda figlia di Massimiliano Giuseppe in Baviera, appartenente al ramo ducale della famiglia reale, e della Principessa Ludovica di Baviera, figlia di Re Massimiliano I di Baviera. Nata nel palazzo paterno a Monaco di Baviera, trascorse l'infanzia al castello di Possenhofen, residenza estiva della famiglia.

  3. 6 giu 2023 · Elena di Baviera, chiamata da tutti Néné, era la sorella di Sissi e avrebbe dovuto sposare Franz ma la sua storia vera la conoscono in pochi. Infanzia e giovinezza. Néné era la figlia maggiore del duca Massimiliano Giuseppe di Baviera e della duchessa Ludovica.

  4. 28 dic 2021 · Non tutti sanno che in realtà l’uomo non avrebbe dovuto sposare Sissi, ma la sorella Elena. Chi era questa donna che non seppe conquistare l’amore del legittimo erede al trono? Biografia di Elena di Baviera: chi era Nenè

  5. 28 dic 2021 · Nenè era la sorella maggiore di Sissi, la più aggraziata, elegante e raffinata tra le figlie del gran duca di Baviera. Furono proprio le sue doti a spingere l’arciduchessa Sofia, madre di Franz, a sceglierla come moglie per suo figlio Franz.

  6. Se però le sorelle ritrovarono la singolare armonia che le aveva sempre unite, è possibile vedere come si approcciarono diversamente alla loro vita nei rispettivi ruoli: se Sissi era infatti una monarca riluttante e una madre assente, Nenè prese da subito molto sul serio sia il suo ruolo come principessa ereditaria – dimostrando fin dal ...

  7. 10 gen 2023 · Elena in Baviera, meglio nota come Néné, era la sorella maggiore dell’imperatrice d’Austria Elisabetta che noi conosciamo con il nomignolo di Sissi. Inizialmente l’arciduchessa Sofia, madre dell’imperatore Francesco Giuseppe, aveva scelto Néné come possibile moglie per suo figlio. Come ben sappiamo dai libri di storia ...