Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente.

  2. Le elezioni politiche in Italia del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 e lunedì 8 giugno 1953. Il Senato, la cui legislatura aveva una durata di sei anni, fu sciolto anticipatamente.

  3. Le elezioni politiche in Italia del 1953 nelle circoscrizioni del Senato della Repubblica videro i seguenti risultati. Indice. 1 Risultati. 1.1 Circoscrizione Piemonte. 1.2 Circoscrizione Lombardia. 1.3 Circoscrizione Trentino-Alto Adige. 1.4 Circoscrizione Veneto. 1.5 Circoscrizione Friuli-Venezia Giulia. 1.6 Circoscrizione Liguria.

  4. Storia. Voluta dal governo di Alcide De Gasperi, venne proposta al Parlamento e fu approvata con i soli voti della maggioranza, dopo lunghe discussioni e con voto di fiducia, [1] nonostante i forti dissensi manifestati dalle formazioni politiche di opposizione e anche da personalità appartenenti all'area della maggioranza.

  5. 5 giorni fa · Le elezioni politiche del 1953. Nellottobre del 1952, in vista delle elezioni politiche del 1953, per fine della legislatura (essa, infatti, dura 5 anni), il consiglio dei...

  6. Le elezioni politiche in Italia del 1953 nelle circoscrizioni della Camera dei deputati videro i seguenti risultati.

  7. Le elezioni politiche italiane del 1953 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 7 giugno 1953. I risultati videro la Democrazia Cristiana nuovamente maggioritaria, seppur in forte calo rispetto alle precedenti elezioni, così come pure l'intera area di ...