Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.

  2. ENRICO III imperatore, detto il Nero. Unico figlio di Corrado II di Franconia imperatore e di Gisella, vedova di Ernesto I duca di Svevia, nacque il 28 ottobre 1017. In Baviera passò la gioventù sotto la guida di autorevoli educatori, Brunone vescovo di Augusta ed Engilberto vescovo di Frisinga.

  3. Enrico III di Franconia, figlio di Corrado II il Salico, cinse la corona del Sacro Romano Impero nel 1039, quando il padre era ancora in vita. Come tutti i suoi predecessori, salito al trono,...

    • (1)
  4. Incoronato imperatore nel giorno di Natale dello stesso anno, si recò nell'Italia meridionale per affermare i diritti dell'Impero sui ducati già longobardi e per stabilire un compromesso con i Normanni.

  5. Enrico III di Valois (Fontainebleau, 19 settembre 1551 – Saint-Cloud, 2 agosto 1589) fu re di Francia dal 1574 al 1589. Quarto figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, fu l'ultimo re della dinastia Valois-Angoulême. Fu battezzato con i nomi di Alessandro Edoardo e gli fu dato il titolo di Duca d'Angoulême.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Enrico_IIIEnrico III - Wikipedia

    Enrico III il Nero (Enrico III di Franconia o Arrigo III, 1016-1056) – Rex Romanorum dal 1039 al 1056, e dal 1046 imperatore del Sacro Romano Impero. Enrico III d'Inghilterra (1207-1272) – re d'Inghilterra, duca d'Aquitania e Guascogna dal 1216 fino alla sua morte.

  7. Enrico III di Franconia, detto il Nero (28 ottobre 1016 – Bodfeld, 5 ottobre 1056), è stato re dei Franchi Orientali dal 1039 alla morte, re d'Italia, re di Borgogna dal 1039 alla morte e imperatore dei Romani dal 1046 alla morte.