Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Giorno dell'unità tedesca (in tedesco: Tag der Deutschen Einheit) è la festa nazionale della Germania, celebrata il 3 ottobre, per ricordare la riunificazione tedesca del 1990, in quanto l'obiettivo dell'unità nazionale, immaginata nella metà del XIX secolo, fu pienamente ottenuta nel 1871.

    • Elezioni Anticipate, Per Un Paese Inesistente
    • La Dissoluzione Frettolosa Della DDR
    • IL Giorno Dell’Unità Tedesca Visto Dagli Italiani
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il 3 agosto 1990, de Maizière si presentò inaspettatamente nella ridente località di Sankt Gilgen, sul lago Wolfgang, in Austria, dove Helmut Kohl stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza. Con lui c’era Günther Krause, politico della CDU che ebbe un ruolo chiave nei negoziati successivi alla caduta del Muro. Il motivo della visita era la pressan...

    A noi, oggi, può sembrare poco più che una formalità, perché siamo abituati a considerare la Germania come un unico Paese, ma in quel momento si parlava di fatto di associare nel voto due nazioni, una delle quali non aveva ancora formalmente accettato la costituzione dell’altra e le cui circoscrizioni non facevano parte del sistema federale coinvol...

    Tutto questo getta forse una luce scarsamente poetica sul Giorno dell’Unità Tedesca, che sembra essere la celebrazione di un processo amministrativo più che di un moto di liberazione – come invece si percepiscono i fatti del 9 novembre. E proprio di questo si lamentano alcuni tedeschi: di una celebrazione che non celebra, che concentra il simbolo d...

    Il 3 ottobre si celebra la fine della DDR e l'unificazione della Germania, ma perché non il 9 novembre? Scopri la storia burocratica e politica che ha portato a questo risultato, tra elezioni anticipate, trattati e vacanze.

  2. L'unificazione tedesca indica il processo di unificazione della Germania avvenuto nel corso del XIX secolo in due tappe: dapprima con la creazione della Confederazione Tedesca del Nord e successivamente con la costituzione dell'Impero tedesco. Il processo di unificazione avvenne sulla spinta del Regno di Prussia, più forte ed esteso ...

  3. 2 ott 2023 · Il processo che porta alla storica giornata del 3 ottobre 1990 culmina a fine settembre, con l’approvazione da parte dei due rispettivi parlamenti, la Volkskammer nella Deutsche Demokratische...

  4. L'unificazione tedesca. Quando. 1871. Dove. Germania. Precedenti. creazione della Confederazione Tedesca del Nord (1867) Protagonisti. Otto von Bismarck. Frase celebre. “La libertà è un...

  5. La riunificazione tedesca ( Deutsche Wiedervereinigung) è stato il processo di riconquista dell' unità nazionale da parte della Germania, che al termine della seconda guerra mondiale, conclusasi con la sconfitta del Terzo Reich, era stata divisa in due Stati dalle potenze alleate.

  6. 30 set 2022 · Questo lunedì si festeggia in ogni Stato federale la riunificazione del Paese, e molte persone avranno il giorno libero. Ogni anno la cerimonia ufficiale del giorno dell’unità ha luogo in un Bundesland diverso, quello che nel momento della ricorrenza detiene la presidenza del Bundesrat, il consiglio federale.