Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Marcora (Milano, 14 ottobre 1841 – Milano, 4 novembre 1927) è stato un avvocato, politico e patriota italiano, esponente dell'Estrema sinistra storica e del Partito Radicale Italiano

  2. Giovanni Marcora, nome di battaglia "Albertino", è stato un partigiano, imprenditore e politico italiano, nonché più volte ministro della Repubblica Italiana. Divenne famoso anche per essere stato l'ispiratore della legge 15 dicembre 1972 n. 772, che disciplinò l'obiezione di coscienza alla leva obbligatoria in Italia ed ...

  3. Lentusiasmo militante nella difesa penale di socialisti e repubblicani, che sarebbe culminata nella comunque inutile perorazione in Cassazione – con L. Maino e altri – in favore dei giornalisti e deputati arrestati a Milano per i fatti del 1898, si aggiungeva alla competenza nel diritto successorio e alla discrezione con la quale trattava le ca...

  4. Giuseppe Marcora (Milano, 14 ottobre 1841 – Milano, 4 novembre 1927) è stato un avvocato, politico e patriota italiano, esponente dell' Estrema sinistra storica e del Partito Radicale Italiano.

  5. Patriota e uomo politico, nato a Milano il 14 ottobre 1841, morto ivi il 4 novembre 1927. Non ancora diciottenne, corse a combattere nei Cacciatori delle Alpi, e l'anno dopo partecipò a una delle spedizioni in Sicilia dopo quella dei Mille, combattendo a Milazzo e al Volturno, dove fu promosso sottotenente.

  6. Giuseppe Marcora. Il gruppo detto dell'estrema sinistra era rappresentato in Parlamento e affondava le sue radici ideali nel filone più laico, democratico e repubblicano del Risorgimento, quello mazziniano e garibaldino, ma con riferimenti propri al pensiero e all'azione di Carlo Cattaneo e di Carlo Pisacane.

  7. Figura di spicco della democrazia radicale fra Otto e Novecento, fu un sostenitore della politica giolittiana. Prese le distanze da Giolitti alla vigilia della guerra, schierandosi tra i fautori di un intervento a fianco dell’Intesa. Fu presidente della Camera dal 1904 al 1906 e dal 1907 al 1919.