Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo VIII di Brunswick ( Brunswick, 25 aprile 1806 – Sibyllenort, 18 ottobre 1884) Duca di Brunswick-Lüneburg, fu duca di Brunswick dal 1830 fino alla sua morte.

    • Biografia
    • Regno
    • Matrimonio
    • Morte

    Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all'Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie corti princip...

    Secondo l'accordo stipulato tra i fratelli, il potere di Enrico e Guglielmo era limitato dai loro consiglieri nominati (tra le altre cose, non potevano sposarsi senza il loro consenso). Cercarono di liberare il principato dai debiti. Nel 1562 stipularono un accordo con la città di Lüneburg, ponendo fine a lunghe controversie tra cittadini e princip...

    Sposò, il 12 ottobre 1561, Dorotea di Danimarca (29 giugno 1546–6 gennaio 1617), figlia di Cristiano III di Danimarca. Ebbero quindici figli: 1. Sofia (1563-1639), sposò il margravio Giorgio Federico di Brandeburgo-Ansbach; 2. Ernesto(1564-1611); 3. Elisabetta (1565-1621), sposò il conte Federico di Hohenlohe-Langenburg; 4. Cristiano(1566-1633); 5....

    Tuttavia, presto ricominciarono le controversie tra i fratelli sulla divisione del ducato e terminarono solo dopo la morte di Guglielmo, il 20 agosto 1592. Un ostacolo al loro completamento durante la sua vita fu la malattia mentale di Guglielmo, di cui soffrì nel 1581 e che lo rese incapace di governare in modo indipendente. Da allora in poi il go...

  2. Carlo Guglielmo Ferdinando di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 9 ottobre 1735 – Ottensen, 10 novembre 1806) è stato un generale prussiano, duca di Brunswick-Lüneburg, principe di Brunswick-Wolfenbüttel e feldmaresciallo .