Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. È noto come Holbein abbia utilizzato il corpo di un morto affogato e ripescato nel Reno a modello per quest'opera. Il dipinto è noto in particolare per le sue realistiche dimensioni (30.5 cm x 200 cm), Dettaglio delle mani. Cristo è presentato con tre ferite visibili: una alla mano, una al fianco e l'altra ad un piede.

  2. 29 ago 2023 · Il Corpo di Cristo morto nella tomba è un dipinto di Hans Holbein il Giovane, realizzato nel 1521 e attualmente esposto presso il Kunstmuseum di Basilea, in Svizzera. L’opera rappresenta il corpo di Gesù prima della resurrezione.

  3. Il suo Corpo di Cristo morto nella tomba del 1522 esprime una visione umanista di Cristo in pieno accordo col clima riformista della Basilea del tempo. La Danza della Morte (1523–26) riprese l'allegoria tardomedievale della Danza macabra come satira riformista. [119]

  4. Gesù Cristo morto nel sepolcro è un dipinto, eseguito nel 1521, ad olio su tavola, dal pittore tedesco Hans Holbein il Giovane (1497 ca. - 1543), proveniente dalla collezione privata di Basilius Amerbach (1533 - 1591) ed ora conservato presso il Kunstmuseum di Basilea .

  5. The Body of the Dead Christ in the Tomb is an oil and tempera on limewood painting created by the German artist and printmaker Hans Holbein the Younger between 1520 and 1522. It shows a life-size, grotesque depiction of the stretched and unnaturally thin body of Jesus Christ lying in his tomb.

  6. 6 apr 2016 · La sua arte si articolò tra il potente espressionismo tedesco, ereditato dal tardogotico attraverso Grünewald, il cui influsso è notevole nello straordinario Cristo morto, e l’”obiettività” degli artisti del Rinascimento italiano, con il loro mix di sacro e profano.

  7. Gli affreschi nel Palazzo Comunale di Basilea (1521) sono scomparsi; ma a quel periodo appartiene una pala con otto scene della passione (polittico di Friburgo), la predella con Cristo morto (1521; Basilea) e la Madonna di Soletta (1522).