Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 ago 2021 · Un articolo che ripercorre la storia e le conclusioni dell'inchiesta in Sicilia del 1876, fatta dai giornalisti Franchetti e Sonnino. L'inchiesta denunciava la povertà, il latifondo, la mafia e la prepotenza del ceto possidente nel Meridione.

  2. Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione.

    • Paolo Orrù
  3. 2 lug 2009 · libro 1. Franchetti, L. Condizioni politiche e amministrative della Sicilia.--Appendice: Le opere pubbliche in Sicilia: estratto della Relazione della Giunta per l'inchiesta sulle condizioni della Sicilia, nominata secondo il disposto dell' articolo 2 della legge 3 luglio 1875.--libro 2. Sonnino, S. I contadini in Sicilia.--Capitolo ...

  4. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  5. 4 ott 2022 · Franchetti e Sonnino collaborano allo studio della questione meridionale attraverso un libro inchiesta, noto come Inchiesta in Sicilia ma il cui titolo vero è La Sicilia nel 1876.

  6. In questo numero la Rivista dedica la sua sezione “Storia e Memoria” allinchiesta privata condotta in Sicilia nel 1876 dai due studiosi toscani Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, diventati poi parlamentari italiani.

  7. Le notissime inchieste di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino sulla condizione delle province meridionali, raccolte nei due volumi de La Sicilia nel 1876, hanno avuto un ruolo fondamentale per la genesi ideale e discorsiva della questione meridionale e un’influenza enorme sul discorso pubblico e intellettuale dell’epoca.