Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II del Belgio; Leopoldo II del Belgio con le insegne dell'Ordine della Giarrettiera: Re dei Belgi; Stemma: In carica: 10 dicembre 1865 – 17 dicembre 1909: Predecessore: Leopoldo I: Successore: Alberto I: Sovrano dello Stato libero del Congo; In carica: 5 febbraio 1885 – 15 novembre 1908: Predecessore: titolo creato: Successore ...

  2. Leopoldo II di Toscana - Wikipedia. Leopoldo II Giovanni Giuseppe Francesco Ferdinando Carlo d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 3 ottobre 1797 – Roma, 28 gennaio 1870) è stato il penultimo granduca di Toscana e l'ultimo granduca regnante de facto . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia ed esilio. 1.2 Restaurazione. 1.3 Granduca di Toscana.

  3. 8 ago 2015 · FOCUS. Storia: le atrocità di re Leopoldo II in Congo. 8 Agosto 2015. Alla fine dell’Ottocento il potente sovrano del Belgio s’impadronì del cuore dell’Africa e ridusse in schiavitù le popolazioni indigene, uccidendo e mutilando milioni di persone. «L’orrore! L’orrore!».

  4. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie. Nel maggio 1799, invasa la Toscana dai Francesi, seguì il padre in esilio dapprima a Vienna, poi, nel 1803, a Salisburgo, dove Ferdinando venne ...

  5. Leopòldo II imperatore nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Arte. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlio (Vienna 1747 - ivi 1792) dell' imperatore Francesco I e dell'imperatrice Maria Teresa, succedette (1765) al padre nel granducato di Toscana, promuovendo una politica di riforme ...

  6. LEOPOLDO II re del Belgio. Nato il 9 aprile 1835 da re Leopoldo I e dalla sua seconda moglie, Luisa d'Orléans, portò sino al suo avvento al trono il titolo di duca di Brabante.

  7. 30 ott 2019 · Leopoldo II del Belgio, nato Leopoldo Luigi Filippo Maria Vittori di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe del Belgio, duca di Brabante e re dei Belgi, dal 10 dicembre 1865 al 17 dicembre 1909.