Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antica mappa del 1576 del territorio ligure. Le testimonianze della presenza dell'uomo in Liguria sono da ricercarsi fin dalla preistoria. Presso il porto di Nizza, a Terra Amata, sono state ritrovate le tracce delle più antiche capanne costruite da cacciatori nomadi, circa 300.000 anni fa.

  2. Dove e come vivevano gli antichi liguri. L’area anticamente occupata dalle popolazioni che definiamo “liguri” superava ampiamente i confini dell’attuale Liguria e si estendeva tra l’Arno e la Provenza e tra il Po e il Mediterraneo.

  3. it.wikipedia.org › wiki › LiguriLiguri - Wikipedia

    Mappa dell'antica Liguria, tra i fiumi Po, Varo e Magra. I Liguri (in latino Ligures) furono un'antica popolazione che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

  4. LIGURIA. G. Spadea. La Regio IX augùstea era limitata dal fiume Magra a E e dal fiume Varo a O; restavano pertanto in essa comprese zone a occidente delle Alpi e l'area tra l'Appennino e il fiume Po. L'odierna regione rappresenta largamente, ma non tutta, la fascia costiera dell'antico territorio dei Liguri.

  5. I Liguri. Il popolo dei Liguri è da considerarsi la più antica popolazione italica di cui si conosca l’esistenza. Sembrerebbe addirittura presente sul territorio peninsulare già prima degli stanziamenti relativi alle migrazioni indoeuropee o alle successive colonizzazioni di popoli del Mediterraneo. Secondo alcuni importanti studiosi ...

  6. I Liguri sono uno dei popoli italici più antichi e misteriosi. La loro storia si snoda lungo le coste del Mar Ligure, dalla Liguria settentrionale alla Corsica, fino alla Riviera di Ponente. Originariamente, i Liguri erano una civiltà marittima, abili navigatori e commercianti.

  7. Find local businesses, view maps and get driving directions in Google Maps.