Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Liguria ha acquisito un' importanza storica, in particolare in epoca mercantile e tardo medioevale, per i suoi esploratori (il più celebre è il navigatore genovese Cristoforo Colombo) e ammiragli (tra i quali Benedetto Zaccaria, Ansaldo De Mari, Oberto Doria, Oberto Spinola, Andrea Doria).

  2. La Liguria, due secoli e mezzo prima di Cristo, fu conquistata dai Romani. A seguito dell'alleanza di tribù liguri con i Cartaginesi e con i Galli contro Roma, i Romani dovettero superare molte difficoltà per assicurarsi il controllo del territorio.

  3. La Storia della Liguria riguarda la vicende storiche relative alla Liguria, regione dell' Italia . Indice. 1 I Liguri nelle testimonianze degli autori antichi. 2 Preistoria e primi insediamenti umani. 3 Epoca romana. 4 Alto medioevo. 5 L'ascesa di Genova. 6 La Repubblica di Genova. 7 Il secolo dei genovesi (El siglo de los genoveses)

  4. La Liguria è una regione situata nel nord-ovest dell’Italia, nota per la sua affascinante costa, città costiere pittoresche e cucina deliziosa. Ecco un breve riassunto della Regione Liguria: Capoluogo: Genova è la capitale della Liguria ed è una città storica e portuale di grande importanza.

  5. Storia Liguria. La Liguria fu abitata a partire dal Neolitico dai Liguri; è ancora oggetto di dibattito scientifico se si tratti di una popolazione indoeuropea, semmai imparentata con le popolazioni celtiche antiche, o preindoeuropea. Intorno al IV secolo si insediarono altre tribù celtiche e fenicie. La Liguria venne conquistata dai Romani ...

  6. www.skuola.net › storia-medievale › liguria-storiaLiguria - Storia - Skuola.net

    31 ott 2021 · La Liguria - Storia. Quando i Galli ebbero superato i valichi delle Alpi occidentali, irruppero nella Pianura Padana e si scontrarono con i Liguri, una popolazione che abitava da molto tempo...

  7. it.wikipedia.org › wiki › LiguriaLiguria - Wikipedia

    La Liguria (AFI: /liˈɡurja/; Ligüria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di 1 508 910 abitanti, con capoluogo Genova. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia (regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra), a nord con il Piemonte e con l'Emilia-Romagna e a sud-est con ...