Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica. È l'idioma ufficiale della Lettonia, oltre che una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.

  2. 29 set 2023 · Il lettone è la lingua ufficiale della Lettonia e rappresenta un importante simbolo di identità nazionale per il popolo lettone. Nonostante l’influenza del russo nella società, il lettone rimane la lingua predominante nelle regioni del paese al di fuori di Riga.

  3. Il Latgalian è stato stabilito come lingua ufficiale a Latgale dal governo locale all'inizio del 20esimo secolo ed è attualmente protetto dalla Costituzione della Lettonia. Ci sono tre dialetti distinti e geograficamente definiti che compongono Latgale, e questi sono Northern Latgalian, Central Latgalian e Southern Latgalian.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LettoniaLettonia - Wikipedia

    La lingua ufficiale della Lettonia è il lettone che, come il lituano e l'estinto antico prussiano, appartiene al gruppo baltico della famiglia delle lingue indoeuropee. La lingua letgalla è diffusa nella Letgallia (Latgale; la maggior parte dei linguisti considera il letgallo un dialetto della lingua lettone).

  5. 29 set 2013 · Nelle case in Lettonia solo il 62% delle famiglie parla il lettone, la lingua ufficiale, mentre il 37% delle famiglie parla il russo, rispecchiando quella che in sostanza è la divisione linguistica delle comunità etniche presenti nel paese. Molto più distanziate in termini di uso, altre lingue come bielorusso, ucraino, polacco, lituano.

  6. La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica. È l'idioma ufficiale della Lettonia, oltre che una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.

  7. Quasi metà della popolazione del Paese non è di madrelingua lettone, ma russa, polacca o lituana, e la lingua ufficiale è parlata a Riga e nella parte centrale dello Stato, mentre nelle regioni orientale e occidentale dominano le varianti linguistiche dialettali.