Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'obbligo di manutenzione ordinaria dell'immobile locato grava sul conduttore e, conseguentemente, è quest'ultimo e non il proprietario che deve ritenersi responsabile dei danni subiti da un immobile confinante a causa della sua violazione.

  2. 12 set 2021 · Per la manutenzione dell'immobile in locazione il locatore esegue le riparazioni necessarie e il conduttore paga la piccola manutenzione.

    • Lavori Per Deterioramenti Da Utilizzo
    • Lavori Per Un Guasto
    • Lavori Per IL Miglioramento Della Casa
    • Lavori Per Aggiungere Delle Parti Alla Casa

    Vivere quotidianamente una casa comporta, per forza di cose, il deterioramentodi alcuni beni. Per quanto l’inquilino ne abbia cura, il tempo passa il conto e l’usura è inevitabile. Si rende, dunque, necessario prima o poi un intervento di manutenzione o di ristrutturazione, ad esempio di un rubinetto, della maniglia di una porta, dell’anta di un mo...

    A meno che il guasto sia stato provocato dall’inquilino (ad esempio, il tubo dello scarico del wc che si rompe perché il conduttore ha buttato dentro qualche oggetto che non doveva finire nel water e la tubazione otturata è finita per saltare), i lavori di manutenzione nella casa in affitto per un guastospettano al proprietario. È il caso della tub...

    Spettano all’inquilino le spese per il miglioramento della casa in affitto, purché vengano effettuate con diligenza e senza modificare la destinazione d’uso dell’immobile. Anche nel caso in cui questi interventi comportino un aumento del valore economico della casa (e, quindi, un domani il proprietario possa affittarla applicando un canone più alto...

    La manutenzione della casa in affitto può anche riguardare delle addizioni, cioè dei lavori volti ad aggiungere all’appartamento delle parti autonome. È il caso della pergotenda o della tenda da sole. In quest’ultimo caso, quello della tenda da sole facilmente separabile dall’immobile al momento di riconsegnarlo al proprietario, quest’ultimo può tr...

  3. 7 mar 2022 · Al fine di una più corretta ripartizione delle spese di manutenzione di un immobile locato, negli anni, sono state elaborate delle apposite tabelle approvate dalle organizzazioni di categoria (proprietari e inquilini), ispirate a principi di equità.

  4. 11 dic 2018 · Prima però di individuare le spese a carico del locatore è necessaria una precisazione. L’inquilino che ha dovuto effettuare degli interventi di manutenzione sull’immobile, stante l’inerzia del proprietario, non può solo per questo sospendere il pagamento del canone di affitto o autoridurlo.

  5. Tutto ciò che c'è da sapere sulla divisione delle spese di manutenzione tra inquilino e padrone di casa. Un contratto di locazione prevede una serie di spese che spettano all’inquilino e altre, la cui responsabilità ricade sul locatario.

  6. 6 set 2022 · Se limmobile è in affitto, come avviene la ripartizione del dovere di manutenzione tra locatore e conduttore' Vediamo insieme cosa dice la legge.