Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BrandenburgBrandenburg - Wikipedia

    Geografia. Germania. Mark Brandenburg ( Marca o Margraviato del Brandeburgo) – principato del Sacro Romano Impero, esistito tra il 1157 e il 1806, al confine delle odierne Germania e Polonia.

  3. Il Brandeburgo-Prussia, il cui il toponimo stava ad indicare l'unione personale di due dei principali dominii degli Hohenzollern, ossia la marca di Brandeburgo e il ducato di Prussia, fu uno Stato europeo esistito dal 1618 al 1701.

  4. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo ( in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

  5. it.wikipedia.org › wiki › BrandeburgoBrandeburgo - Wikipedia

    Il Brandeburgo (in tedesco standard Brandenburg, in sassone Brannenborg) è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania. La capitale e città maggiore è Potsdam, altre città importanti sono Cottbus, Brandeburgo sulla Havel e Francoforte sull'Oder .

  6. www.treccani.it › enciclopedia › brandeburgo_(Enciclopedia-dellBRANDEBURGO - Treccani - Treccani

    Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, prima slavo, quindi tedesco, la città fu sede di principato e divenne, a partire dal 1157, il centro più importante della marca di B., comprendente l'Altmark.Brandenburg è il nome tedesco della roccaforte della stirpe slava degli Stodorane (ted.

  7. La Porta di Brandeburgo (Brandenburger Tor) è una delle porte più antiche per entrare a Berlino, oltre ad essere uno dei simboli più importanti della città. Inaugurata nel 1791, insieme alla Pariser Platz, la Porta di Brandeburgo è il simbolo del trionfo della pace sulla guerra.