Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Provenza ( Forcalquier, primavera 1221 – Parigi, 20 dicembre 1295) è stata regina consorte di Francia dal 1234 al 1270. Indice. 1Origine. 2Biografia. 2.1Regina di Francia. 2.2Il regno e la morte. 3Discendenza. 4Parentele incrociate. 5Ascendenza. 6Note. 7Bibliografia. 7.1Fonti primarie. 7.2Letteratura storiografica. 8Voci correlate.

  2. MARGHERITA di Provenza, regina di Francia in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Nata circa il 1221, morta probabilmente a Parigi il 21 dicembre 1295. Era figlia di Raimondo Berlinghieri IV, conte di Provenza, e la maggiore di quattro sorelle che furono tutte regine.

  3. 25 ago 2019 · Margherita di Provenza (Forcalquier, primavera 1221 – Parigi, 20 dicembre 1295) è stata regina consorte di Francia dal 1234 al 1270. Quick facts: Margherita di Provenza, Regina consorte di Fr...

  4. LEMMI CORRELATI. Margherita di Provenza, regina di Francia. Enrico Pispisa. Figlia primogenita di Raimondo Berengario IV conte di Provenza e di Beatrice di Savoia, citata da D. in Pd VI 133 (Quattro figlie ebbe, e ciascuna reina, / Ramondo Beringhiere), M. nacque intorno al 1221.

  5. Margherita di Provenza. Regina di Francia (n. 1221 ca.-m. 1295). Figlia di Raimondo Berengario IV conte di Provenza. Moglie dal 1234 di Luigi IX il Santo, influente se pur osteggiata dalla suocera Bianca di Castiglia, seguì nella crociata del 1249 il marito, che riuscì a riscattare quando fu fatto prigioniero a Damietta.

  6. 20 giu 2020 · Margherita di Provenza e Shajarat al-Durr: due donne posero fine alla 7ª crociata. Sono due donne, agli antipodi per educazione e provenienza, a risolvere una difficile situazione e a porre fine, di fatto, alla settima crociata, intrapresa per liberare Gerusalemme caduta nelle mani dei musulmani nel 1244.