Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività. Sul sito sono presenti news, bandi, regolamenti, delibere ed altri servizi al cittadino.

    • INFO UTILI

      INFO UTILI - Comune di Margherita di Savoia - HOME

    • Giunta

      Giunta - Comune di Margherita di Savoia - HOME

    • Consiglio Comunale

      Consiglio Comunale - Comune di Margherita di Savoia - HOME

    • Posizione Geografica

      Posizione Geografica - Comune di Margherita di Savoia - HOME

  2. Sito istituzionale. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Margherita di Savoia ( I saléine in dialetto locale, fino al 1879 chiamata Saline di Barletta) è un comune italiano di 11 157 abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. È situata presso la foce dell' Ofanto .

  3. La storia. L’odierna salina di Margherita di Savoia è stata fondata oltre tre secoli prima di Cristo, e sin da allora esportava i suoi prodotti verso i più remoti lidi d’oriente. Al centro di una delle principali arterie commerciali dell’epoca, non casualmente ribattezzata Via Salaria.

  4. Scopri la più grande salina d'Europa, situata nel basso Tavoliere, ai piedi del Gargano, sul mare Adriatico. Prenota la tua visita e ammira il paesaggio naturale, la flora, la fauna e il sale.

  5. Margherita di Savoia. Un’impressionante distesa di sale è il simbolo di Margherita di Savoia, cittadina della Puglia Imperiale che prende il nome dalla regina d’Italia. A 15 km da Barletta, un mare di cristalli di sale si allunga sulla costa adriatica. È Margherita di Savoia, tra le cittadine più affascinanti della Puglia di Federico II.

  6. Margherita di Savoia è una cittadina affacciata sul Golfo di Manfredonia che dista soli 15 km da Barletta, 23 km da Andria e 74 km da Bari. Margherita di Savoia è una cittadina pugliese famosa per le sue antiche saline, il suo ottimo centro termale e le sue bellissime spiagge.