Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

  2. The Margraviate of Brandenburg (German: Markgrafschaft Brandenburg) was a major principality of the Holy Roman Empire from 1157 to 1806 that played a pivotal role in the history of Germany and Central Europe. Brandenburg developed out of the Northern March founded in the territory of the Slavic Wends.

  3. Giovanni I di Brandeburgo (1213 – 4 aprile 1266), fu margravio di Brandeburgo dal 1220 (o dal 1231 insieme al fratello Ottone III il Pio. Apparteneva alla dinastia degli Ascanidi. Sua figlia, Agnese di Brandeburgo, fu regina consorte di Danimarca. Il governo di Giovanni e di suo fratello fu caratterizzato dall'espansione della Marca di ...

  4. The titles of Margrave of Brandenburg and Elector of Brandenburg were abolished along with the Holy Roman Empire in 1806, and Brandenburg was formally integrated into Prussia. Despite this, the Prussian kings still included the title "Margrave of Brandenburg" in their royal style.

  5. Otto I (c. 1128 – July 8, 1184) was the second Margrave of Brandenburg, from 1170 until his death.

  6. Nominato margravio di Brandeburgo da suo padre, l'imperatore Ludovico il Bavaro; duca di Baviera dal 1347 come Ludovico V ; cede il Brandeburgo a suo fratello minore

  7. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.