Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Insieme al marito fu fondatrice del casato degli Asburgo-Lorena, la dinastia che resse le sorti dei domini austriaci fino alla prima guerra mondiale. Fu madre degli imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, nonché di Maria Antonietta, regina di Francia, e Maria Carolina, regina di Napoli e Sicilia .

  2. Chi era il marito di Maria Teresa d'Austria? Francesco I di Lorena. Chi è il successore di Maria Teresa d'Austria? Il successore di Maria Teresa d'Austria fu Giuseppe II

    • maria teresa d'austria marito1
    • maria teresa d'austria marito2
    • maria teresa d'austria marito3
    • maria teresa d'austria marito4
    • maria teresa d'austria marito5
  3. 26 gen 2022 · Nel 1736 venne data in sposa a Francesco Stefano di Lorena. Il loro fu un matrimonio sereno e lei diede alla luce sedici figli in ventotto anni. Quando nel 1740 Carlo VI morì a causa di un'intossicazione, lei salì al trono come previsto dalla Prammatica sanzione.

    • Martina Tommasi
  4. 26 mag 2021 · In osservanza della nuova legge, il padre di Maria Teresa le concede sì di assistere, in rigoroso silenzio, alle riunioni dei ministri ma, insieme al permesso di sposarsi, le fa firmare la ...

  5. Maria Teresa si infuriò’, perché voleva che il figlio sposasse Maria Antonia d'Austria, figlia della sua sorellastra, l'imperatrice Margherita Teresa. La regina divenne allora gelosa della nuora, tanto più che trovò che i festeggiamenti dati per il matrimonio molto più sfarzosi.

  6. 13 ott 2022 · Il matrimonio dell’allora diciannovenne Maria Teresa con l’amato Francesco Stefano di Lorena ebbe luogo il 12 febbraio 1736 nella Chiesa degli Agostiniani di Vienna . Tre mesi dopo il matrimonio era già incinta e ha dato alla luce 16 figli nell’arco di 20 anni .

  7. Maria Teresa d'Asburgo muore a Vienna il 29 novembre 1780, lasciando la Corona imperiale nelle mani del figlio Giuseppe II. Fu madre di sedici figli, tra cui gli imperatori Giuseppe II e Leopoldo II, nonché di Maria Antonietta, regina di Francia, e Maria Carolina, regina di Napoli e Sicilia.