Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach, principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi potenze.

  2. OTTONE re di Grecia. Alberto Maria GHISALBERTI. Secondogenito di re Luigi I di Baviera, nato a Salisburgo il 1° giugno 1815, morto a Bamberga il 26 luglio 1867. Proclamata dalla conferenza di Londra la necessità di costituire la Grecia in stato monarchico, il rifiuto del principe Leopoldo di Sassonia-Coburgo d'accettare la corona d'un paese ...

  3. Ottóne re di Grecia Enciclopedia on line Figlio (Salisburgo 1815 - Bamberga 1867) di Luigi I di Baviera; nominato re di Grecia dalla conferenza di Londra nel 1832, salì al trono l'anno dopo.

  4. Dal momento che re Ottone di Grecia non ebbe figli, egli scelse suo fratello Adalberto di Baviera come principe ereditario. È stato spesso suggerito che in seguito alla sua morte, il principe Adalberto fosse divenuto erede presuntivo al trono di Grecia.

  5. Ottone Wittelsbach (1815 - 1867), principe di Baviera e secondogenito del re Ludovico I, fu nominato sovrano della nazione ellenica dalla conferenza di Londra il 7 maggio 1832, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi potenze del Regno Unito, della Francia e della Russia, titolo ...

  6. Ottone Re di Grecia (Salisburgo 1815-Bamberga 1867). Figlio di Luigi I di Baviera; nominato re di Grecia dalla Conferenza di Londra nel 1832, salì al trono l’anno dopo.

  7. Ottone di Baviera era figlio di Massimiliano II di Baviera e Maria di Prussia, nonché fratello minore del famoso Ludovico II; non è da confondersi con Ottone I di Grecia (indicato anche col nome di Ottone di Baviera), in quanto questi era suo zio e fu suo padrino di battesimo.