Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I Paesi baltici, o Repubbliche baltiche o ancora Stati baltici (più raramente Estlalia), sono le tre nazioni sulla costa orientale del mar Baltico, ovvero Estonia, Lettonia e Lituania. Tutti e tre gli Stati sono membri della NATO, dell'Unione europea e della zona euro, e dell'OCSE.

  2. In questa recensione esamineremo gli aspetti sociali e demografici dello sviluppo dei paesi baltici: Lettonia, Lituania ed Estonia. Ci soffermeremo anche sulla storia della loro indipendenza dallo stato.

    • Albania. L' Albania , o Repubblica d'Albania, ha una popolazione totale di circa 3 milioni di persone.Si trova nella parte occidentale della penisola balcanica e presenta un lungo litorale affacciato sul mare Adriatico.
    • Bosnia Erzegovina. Il paese noto come Bosnia ed Erzegovina si trova a est dell'Albania e la sua capitale è Sarajevo. La Bosnia ed Erzegovina è etnicamente diversificata e comprende tre principali gruppi etnici: bosniaci, serbi e croati.
    • Bulgaria. Ci sono circa 7 milioni di persone che vivono oggi nella Repubblica di Bulgaria e parlano la lingua ufficiale del bulgaro, una lingua slava imparentata con il macedone.
    • Croazia. La Croazia, situata all'estremità occidentale della penisola balcanica lungo il Mar Adriatico, è una repubblica democratica rappresentativa parlamentare.
  3. 5 apr 2021 · Paesi balcanici: ecco quali sono e dove si trovano. I Balcani, o meglio la penisola balcanica, è il nome con cui si indica la penisola affacciata al Mar Adriatico ad ovest, ed è situata di fronte all’Italia. Ma quali stati comprende? Qual è la sua storia? La loro storia.

  4. I Paesi Baltici, noti anche come Stati Baltici, sono una regione situata nella parte nord-orientale dell’Europa. Comprendono tre piccole repubbliche indipendenti: lEstonia, la Lettonia e la Lituania. Questi paesi confinano tra loro e sono bagnati dal Mar Baltico.

  5. 27 mar 2019 · Oggi tutti i paesi baltici sono completamente indipendenti. La lista è la seguente: Lituania. Lettonia. Estonia. Sono allo stesso tempo simili e si distinguono per storia, sviluppo, colore interiore, persone e tradizioni. I paesi baltici non possono vantare grandi riserve di risorse naturali, il che si riflette nell'economia.

  6. I Paesi baltici, o Repubbliche baltiche o ancora Stati baltici, sono le tre nazioni sulla costa orientale del mar Baltico, ovvero Estonia, Lettonia e Lituania.