Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 gen 2020 · Spese a carico dell’inquilino e del locatore. Il Codice civile stabilisce che è a carico dell’inquilino la piccola manutenzione. Si tratta delle riparazioni per deterioramenti dovuti all’ uso quotidiano dell’immobile: che rientrano nell’ ordinaria amministrazione; e che sono di importo modesto.

  2. 27 mar 2024 · Sono invece a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione, cioè quelle in genere che possono reputarsi conseguenza del modo in cui il conduttore ha usato della cosa locata e che hanno per fondamento la presunta colpa dell'inquilino.

  3. ingrassaggio delle cerniere, di cardini e di piccole parti di serrature di finestre e porte; controllo e dei meccanismi di tende, tapparelle, pulegge o stecche che compongono le parti. In caso di rotture o deterioramenti dovuti all’uso, ecco che le riparazioni a carico dell’inquilino sono le seguenti:

  4. Art. 1609 c.c. (Piccole riparazioni a carico dell'inquilino) Le riparazioni di piccola manutenzione, che a norma dell'art. 1576 devono essere eseguite dall'inquilino a sue spese, sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall'uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito.

  5. 10 gen 2020 · 10 Gen Art. 1609 — Piccole riparazioni a carico dell’inquilino. Le riparazioni di piccola manutenzione, che a norma dell’articolo 1576 devono essere eseguite dall’inquilino a sue spese, sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall’uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito [ 1590, 1807 ].

  6. Articolo 1609. Vigente al 19/4/1942. Le riparazioni di piccola manutenzione, che a norma dell'art. 1576 devono essere eseguite dall'inquilino a sue spese, sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall'uso, e non quelle dipendenti da vetusta' o da caso fortuito.