Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo .

  2. Tutti i Re di Napoli e di Sicilia. 1130 -1861. di Alfonso Grasso. I regni di Napoli e di Sicilia furono a volte uniti, a volte divisi (o con lo stesso re, o con re diversi). Ciascuno conservava (o rivendicava) la denominazione di “Regno di Sicilia”.

    • Le Contee Normanne
    • Re Di Sicilia
    • Separazione Dei Regni
    • Re Del Regno Delle Due Sicilie, Borbone Delle Due Sicilie

    Il primo insediamento normanno nel Mezzogiorno d'Italia, nel 1027, si deve a Rainulfo Drengot, investito dal Duca di Napoli Sergio IV del titolo di conte di Aversa in compenso dell'aiuto ricevuto nel conflitto con i Longobardi del Principato di Capua. Nel giro di pochi anni si ebbe il rapido fiorire di signorie normanne:

    Nel 1127, morto Guglielmo senza lasciare figli, il ducato viene annesso alla Contea di Sicilia, retta da Ruggero II. Il 27 settembre 1130 Ruggero II fu nominato Re di Sicilia dall'Antipapa Anacleto II, tale nomina fu poi confermata da Papa Innocenzo II nel 1139. Ruggero riuscirà poi a completare la conquista di tutto il meridione d'Italia entro il ...

    Carlo I d'Angiò perse la Sicilia nel 1282, a causa della rivolta dei Vespri siciliani, in seguito alla quale la corona dell'isola viene offerta a Pietro d'Aragona. Il Regno di Sicilia si ritrovò diviso in due parti: l'isola siciliana, in mano agli aragonesi, e la parte continentale, tenuta dagli angioini, entrambi rivendicanti il titolo di Regno di...

    Dopo la caduta di Napoleone (1815) si ebbe il periodo detto Restaurazione in cui molte famiglie detronizzate dagli effetti della rivoluzione francese e delle guerre napoleoniche tornarono sul trono, tra queste anche ai Borbone di Napoli fu concesso di tornare a regnare anche sul Regno di Napoli. L'anno seguente il Regno di Sicilia venne unito al Re...

  3. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.

  4. Il seguente è un elenco cronologico dei monarchi del Regno delle Due Sicilie dall'unificazione dei regni di Napoli e di Sicilia all'unità d'Italia.

    Sovrano
    Sovrano
    Stemma
    Regno
    Ferdinando I (1751–1825)
    12 dicembre 1816
    (1) Maria Carolina d'Austria 2 figli e 5 ...
    Figlio di Carlo VII (Erede designato di ...
    Ferdinando I (1751–1825)
    4 gennaio 1825
    (1) Maria Carolina d'Austria 2 figli e 5 ...
    Figlio di Carlo VII (Erede designato di ...
    Francesco I (1777–1830)
    4 gennaio 1825
    (1) Maria Clementina d'Austria 1 figlia ...
    Figlio di Ferdinando I (Prossimità di ...
    Francesco I (1777–1830)
    8 novembre 1830
    (1) Maria Clementina d'Austria 1 figlia ...
    Figlio di Ferdinando I (Prossimità di ...
  5. 13 feb 2024 · Nella nuova versione, raccoglie le informazioni storiche, artistiche e le curiosità delle strade di Napoli. Ma ciò che vuole evidenziare è l'amore verso Napoli, città unica al mondo, e la sua gente!

  6. Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.