Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. REGOLAMENTO (UE) N. 1257/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO. del 20 novembre 2013. relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,

    • Overview
    • Context
    • Deliverables
    • Perché Rina?

    L'industria del riciclaggio delle navi è nota da tempo per le condizioni inaccettabili dei lavoratori e per aver causato inquinamento e danni irreversibili all'ambiente marino locale. La maggior parte dei lavoratori che lavorano in impianti di riciclaggio delle navi sono esposti a sostanze pericolose senza dispositivi di protezione adeguati. Gli im...

    La Convenzione di Hong Kong 2009, adottata il 15 maggio 2009 sotto l’egida dell’Organizzazione Marittima Internazionale, concerne il funzionamento degli impianti di riciclaggio delle navi secondo modalità sicure e compatibili con l’ambiente e prevede l’istituzione di un adeguato meccanismo di esecuzione per il riciclaggio delle navi. Il Regolamento...

    Rapporto di Audit, redatto in conformità ai requisiti della Convenzione di Hong Kong del 2009 e/o al Regolamento (UE) n. 1257/2013.
    Certificato, preparato nel caso in cui l'opinione finale presente nel Rapporto di Audit sia positiva qualora i rilievi emersi durante la visita sul sito siano stati risolti dall'impianto di ricicla...

    RINA è membro di importanti organizzazioni internazionali contribuendo allo sviluppo di nuovi standard legislativi. RINA è riconosciuto a livello nazionale e internazionale come banca di competenze in grado di erogare servizi volti al miglioramento della qualità della vita, della sicurezza e della salvaguardia dell’ambiente. Opera per conto di oltr...

  2. 24 ott 2021 · Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1257/2013, relativo al riciclaggio delle navi, che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.

  3. Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)

  4. REGOLAMENTO (UE) N. 1257/2012 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2012 relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una tutela brevettuale unitaria IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EURO­ PEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in par­

  5. Tale regolamento, unitamente alla direttiva 67/548/CEE del Consiglio (2) e alla direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (3), fornisce utili orientamenti per la definizione del concetto di materiale pericoloso.

  6. 20 nov 2013 · REGOLAMENTO (UE) N. 1257/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 novembre 2013 relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE.