Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il ritratto di Enrico VIII è un'opera perduta di Hans Holbein il Giovane che raffigurava re Enrico VIII d'Inghilterra. Venne distrutta da un incendio nel 1698, ma di essa ad oggi esistono molte copie che hanno contribuito a renderla un dipinto molto famoso. È una delle immagini più iconiche di Enrico ed è uno dei ritratti più ...

  2. olio su tavola. cm 88,5 x 74,5. Palazzo Barberini. Inv: 878. L’iscrizione sul fondo azzurro ci informa che il sovrano inglese Enrico VIII aveva quarantanove anni quando Holbein lo ritrasse in questo dipinto, realizzato in occasione del quarto matrimonio del re.

    • Un Capolavoro Della Ritrattistica
    • Chi Era Enrico VIII ?
    • Enrico VIII: Un Quadro, Un Effige

    Hans Holbein il Giovane è stato uno dei pittori più importanti dell’arte tedesca del ‘500. Fu un ritrattista di livello internazionale, la cui fama gli permise di lasciare il suo Paese e di diventare il più importante pittore di corte di Enrico VIII. E proprio il sovrano inglese posò per uno dei suoi quadri più famosi. Il dipinto fu realizzato fra ...

    Il sovrano è ritratto in tutta la sua poderosa presenza fisica. Lo sguardo è volto verso lo spettatore e il disegno attorno agli occhi rende l’espressione di Enrico VIII autoritaria e severa come il sovrano era all’epoca, nel periodo più oscuro del suo regno, quando si autoproclamò capo della Chiesa inglese. La minuzia dei particolari non solo ritr...

    Questo dipinto, che è diventato l’effige di Enrico VIIIe che lo ritrae quando anche il fisico, insieme al carattere e alla sua percezione della realtà, era mutato, deformandosi, rimane uno degli esempi più riusciti, non solo della ritrattistica di genere ma anche della penetrazione psicologica del pittore, che raggiunge un buon livello di profondit...

  3. 22 mar 2024 · La seconda puntata di Plus! è dedicata al famoso Ritratto di Enrico VIII eseguito da Hans Holbein e conservato a Roma presso la Galleria Nazionale d'Arte Antica. Un'ottima occasione per riflettere anche sul ruolo dell'arte come strumento di comunicazione, e in particolare come strumento di potere.

  4. I suoi ritratti della famiglia reale e dei nobili inglesi ben si adattavano agli anni in cui Enrico VIII stava stabilendo la supremazia della Chiesa d'Inghilterra nel suo regno. L'arte di Holbein venne apprezzata sin dall'inizio. Il poeta e riformatore francese Nicolas Bourbon (il vecchio) lo definì «l' Apelle dei nostri tempi». [1] .

  5. 4 apr 2012 · Enrico VIII. E vi lascio proprio con un ritratto del suo più importante committente Enrico VIII. Il dipinto reca l’iscrizione ANNO AETATIS SUAE XLIX (cioè Enrico all’epoca aveva 49 anni). L’opera fa parte di un gruppo di ritratti eseguiti da Holbein e dalla sua scuola.

  6. Il ritratto di Enrico VIII è un'opera perduta di Hans Holbein il Giovane che raffigurava re Enrico VIII d'Inghilterra. Venne distrutta da un incendio nel 1698, ma di essa ad oggi esistono molte copie che hanno contribuito a renderla un dipinto molto famoso. È una delle immagini più iconiche di Enrico ed è uno dei ritratti più famosi di un ...