Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sigismondo II Augusto Jagellone (Cracovia, 1º agosto 1520 – Knyszyn, 7 luglio 1572) è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il ...

  2. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio, fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › JagelloniJagelloni - Wikipedia

    Il regno degli ultimi due re Jagelloni, Sigismondo I Jagello e Sigismondo II Augusto, dal 1506 al 1572, ma più in generale l'intero XVI secolo, è considerato l'Età dell'Oro della cultura polacca grazie alla fioritura dell'agricoltura, delle arti e dell'architettura, della cultura in generale e del miglioramento delle condizioni di ...

  4. Sigismondo II Augusto Jagellone è stato re di Polonia dal 1548 al 1572 e Granduca di Lituania dal 1529: unico figlio di Sigismondo I e della sua seconda moglie Bona Sforza, con lui si estinse la Dinastia Jagellonica, che aveva governato il paese dal 1386, e s'impose il principio che il monarca dovesse essere eletto da tutta la nobiltà.

  5. 22 ott 2022 · Sigismondo II Augusto (1° agosto 1520 – 7 luglio 1572) fu re di Polonia e granduca di Lituania, figlio di Sigismondo I il Vecchio, al quale succedette nel 1548. Fu il primo sovrano del Commonwealth polacco-lituano e l”ultimo monarca maschio della dinastia Jagellonica.

  6. Il regno di Sigismondo I Augusto. Grazie all’accorta opera di Casimiro IV Jagellone, re di Polonia, che assicura al figlio Ladislao le Corone di Boemia (1471) e di Ungheria (1490), sul finire del XV secolo la dinastia Jagellonide è la più potente dell’Europa centro-orientale.

  7. SIGISMONDO I Jagellone, re di Polonia e granduca di Lituania. Giovanni Maver. Nacque nel 1467 e morì a Cracovia il 1° aprile 1548; figlio di Casimiro (v.) e di Elisabetta d'Asburgo.