Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Iniziava così il cammino che avrebbe portato le donne all'ottenimento del suffragio universale. Seguirono le leggi: n. 295 del 16 giugno 1893 che ammetteva le donne al voto nei collegi di probiviri chiamati a risolvere i conflitti di lavoro; n. 121 del 20 marzo 1910 che conferiva alle donne la partecipazione elettorale nelle Camere ...

  2. 23 feb 2023 · La strada verso il suffragio femminile in Italia è stata lunga e ancora oggi c’è ancora molto da fare per raggiungere la piena parità dei diritti e l’eliminazione del gender gap. Ripercorriamo insieme le tappe fondamentali che hanno portato le donne al voto nel nostro Paese.

  3. 22 giu 2016 · Il suffragio femminile, e la storia delle prime donne che in Italia poterono esercitare il diritto al voto, è oggetto di uno dei temi della maturità del 2016, che gli studenti italiani stanno...

  4. 3 mar 2023 · In Italia, attualmente, il suffragio universale è garantito dalla Costituzione all’ artciolo 48 che prevede che siano elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore...

    • Altalex
  5. Il diritto del voto alle donne è una grande conquista seppur recente: sono passati 70 anni dal decreto del 10 marzo 1946 che permise alle donne con almeno 25 anni di età di poter eleggere e essere elette alle prime elezioni amministrative postbelliche.

  6. 10 mar 2016 · La battaglia per il suffragio femminile, è costata alle poche donne in prima linea, sacrifici personali, vessazioni e un malcelato disprezzo. In Italia per legge la donna era ritenuta...