Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Soluzioni per la definizione «Titolo da Sforza e Visconti» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  2. 2 giorni fa · Il ducato di Milano fu fondato nel 1395 da Gian Galeazzo Visconti, che ottenne il titolo dal re dei Romani. Il ducato fu governato dai Visconti e dagli Sforza, che si scontrarono con la Francia e Venezia, fino a cadere sotto il dominio spagnolo nel 1535.

  3. Nel corso dei secoli, la città di Milano è stata governata da due potenti casate nobiliari: i Casati Sforza e i Visconti. Queste famiglie aristocratiche hanno esercitato un’enorme influenza politica, economica e culturale sulla città e hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia di Milano.

  4. Appunto di storia medievale per le scuole superiori che descrive le famiglie dei Visconti e degli Sforza a Milano nel corso del secolo del Trecento.

    • (1)
  5. Nel 1395, Gian Galeazzo Visconti ottenne il titolo di Duca di Milano dal sovrano del Sacro Romano Impero Venceslao di Lussemburgo, diventando così il primo duca di Milano. Questo conferimento del titolo da parte dell’imperatore rafforzò ulteriormente il potere e il prestigio dei Visconti.

  6. 1395Giangaleazzo Visconti ottiene il titolo di duca di Milano e costituisce così ufficialmente il ducato di Milano, portandolo anche alla sua massima estensione territoriale. 1433 – Filippo Maria Visconti viene sconfitto dai veneziani e deve cedere Brescia e Bergamo.

  7. In seguito alla cacciata dei francesi e la definitiva ascesa di Francesco II Sforza, investito del titolo di duca nel 1529 dall'imperatore Carlo V, le riforme introdotte nelle magistrature milanesi e i nuovi organi, tra cui il senato, furono mantenuti.