Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la morte di Alfonso, il padre, Giovanni II del Portogallo rimase senza eredi legittimi ma aveva avuto un figlio da Anna de Mendonça, una delle dame di compagnia della sua matrigna, Giovanna, la Beltraneja: Giorgio di Lencastre (1481-1550).

  2. it.wikipedia.org › wiki › TrastámaraTrastámara - Wikipedia

    Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia ebbero cinque figli, di cui un solo maschio, Giovanni (1478-1497), che sposò Margherita d'Asburgo, figlia dell'Imperatore Massimiliano.

  3. 2 giorni fa · Titoli e cariche. Figlia dei Re Cattolici Ferdinando e Isabella, è stata, almeno nominalmente, regina di Castiglia dal 1504 e di Aragona dal 1516 e pretendente a più troni europei. Frase celebre...

    • trastámara figli1
    • trastámara figli2
    • trastámara figli3
    • trastámara figli4
  4. Figlia secondogenita (prima femmina) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho ...

  5. Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d'Aragona, l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).

  6. Enrico II, capostipite della casa di Trastamara, figlio naturale di Alfonso XI e di Eleonora di Guzman, salì sul trono di Castiglia alla morte di suo fratello, da parte di padre, Pietro I, che egli stesso aveva ucciso a tradimento nei pressi di Montiel (22 marzo 1369).

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagtrastamara - Treccani

    Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d'Aragona, l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).