Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Veneto è una regione dell'Italia nord-orientale, che confina a est con il Friuli-Venezia Giulia e con il Mar Adriatico, a nord con l'Austria, a nord-ovest con il Trentino-Alto Adige, a ovest con la Lombardia, a sud con l'Emilia-Romagna. Con una superficie di 18390 km² costituisce l'ottava regione italiana per superficie e il suo territorio ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › VenetoVeneto - Wikipedia

    Il Veneto è una regione che comprende al suo interno molte forme del paesaggio naturale: dalla fascia costiera affacciata sull'Adriatico alla pianura veneto-friulana, che poi si innalza nei dodici rilievi dei Colli Euganei e dei Colli Berici, fino ad arrivare alle Alpi nella parte più settentrionale comprendendo la maggior parte ...

  3. In Veneto troviamo, a Nord, le Alpi. Scendendo verso sud si trova la fascia delle Prealpi, quindi le colline e la Pianura Veneta che occupa poco più della metà del territorio della regione.

  4. Vi si possono individuare alcune zone geograficamente omogenee quanto a caratteri altimetrici, geologici, pedologici e climatici: la regione alpina, le fasce prealpina e subalpina, l’alta e la bassa pianura, la zona lagunare e il Polesine.

  5. La mappa interattiva del Veneto, che trovate in questa pagina, presenta tutte le principali località turistiche e i punti di interesse della regione. Potete quindi visualizzare città d’arte, località sciistiche, spiagge, villaggi costieri e altre località, oltre a luoghi di interesse come gli aeroporti.

  6. Posizione geografica del Veneto. Con una superficie di 18.378 km 2 e 4,9 milioni di abitanti, il Veneto costituisce l´ottava regione italiana per superficie e la quinta regione italiana per popolazione. Il Veneto confina con la regione del Friuli Venezia-Giulia, Trentino Alto-Adige, Lombardia, Emilia-Romagna così come con l´Austria al nord.

  7. Appunto di geografia con descrizione dettagliata del Veneto (con elementi naturali, storici, ambientali, fisici e altre nozioni).