Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La festa di san Giovanni Battista è la festa religiosa più importante di Ragusa superiore, il 24 giugno, giorno della nascita del santo, viene celebrata liturgicamente con una messa solenne e con l'esposizione delle sue reliquie . Il santo è invocato per ottenere conforto dalle calamità e per ottenere la guarigione del corpo.

  2. 3 giorni fa · San Giovanni Battista, uno dei santi più venerati nella tradizione cristiana, viene celebrato il 24 giugno. Questa festività è radicata in secoli di storia e tradizione, risalenti a tempi antichi, e continua a essere un evento significativo in molte culture. San Giovanni Battista è noto per aver battezzato Gesù nel fiume Giordano e per il ...

  3. 3 giorni fa · Già prima della nascita San Giovanni Battista è stato rivestito di Spirito Santo e ha dimostrato di riconoscere il Salvatore del mondo nel grembo di sua madre. È l’episodio della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta, quando al suo arrivo, come riporta l’evangelista Luca : “Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo” (Lc 1 , 41).

  4. 24 giu 2023 · Il 24 giugno si celebra la nascita di San Giovanni Battista, il santo che annunciò il Messia e lo battezzò nel Giordano. Scopri chi era, perché si chiamava Battista e quali erano le sue relazioni con Gesù e Maria.

  5. 3 giorni fa · Giovanni Battista rappresenta il ponte che dalla riva della Prima o Antica Alleanza conduce alla nuova Terra Promessa, al tempo della Nuova Alleanza, compimento delle antiche promesse. Egli è il “profeta dell’Altissimo”, inviato davanti al Signore per preparargli le sue strade (Luca 1,68.76.

  6. 29 ago 2020 · La memoria del martirio di san Giovanni Battista, cugino di Gesù e profeta della verità, si celebra il 29 agosto. Scopri la storia, il commento di papa Francesco e il messaggio di questo santo per la Chiesa e il mondo.

  7. 1 giorno fa · La grande festa ‘civile’ della Napoli del Seicento Il culto, più civile che religioso, di san Giovanni visse una particolare fortuna a Napoli nella prima metà del Seicento, con spettacolari apparati di festa che celebravano il rapporto – non sempre facile – del popolo col viceré.Già tra IV e V Secolo era stata dedicata al

  1. Le persone cercano anche