Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.imdb.com › name › nm0536167Anna Magnani - IMDb

    Actress: Rome, Open City. Anna Magnani was born in Rome, Italy (not in Egypt, as some biographies claim), on March 7, 1908. She was the child of Marina Magnani and an unknown father often said to be from Alexandria, Egypt, but whom Anna herself claimed was from the Calabria region of Italy although she never knew his name.

  2. Anna Magnani. Actress: Rome, Open City. Anna Magnani was born in Rome, Italy (not in Egypt, as some biographies claim), on March 7, 1908.

    • March 7, 1908
    • September 26, 1973
  3. it.wikipedia.org › wiki › Anna_MagnaniAnna Magnani - Wikipedia

    • Biografia
    • Tributi
    • Filmografia
    • Teatro
    • Riconoscimenti
    • Doppiatrici Italiane
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Anna Magnani nacque a Roma, in via Salaria 126, nei pressi di Porta Pia (nell'odierno quartiere Nomentano), il 7 marzo del 1908. Sua madre, Marina Magnani, era una sarta originaria di Fano (in provincia di Pesaro e Urbino) la quale, dopo averla data alla luce, la affidò definitivamente alle cure della nonna materna Giovanna Casadio, originaria di R...

    Secondo il critico cinematografico francese Jean Gili, a bordo del Vostok 1, il 12 aprile 1961, Jurij Gagarin avrebbe mandato questo messaggio: "Saluto la fraternità degli uomini, il mondo delle arti, e Anna Magnani". Tuttavia, le trascrizioni ufficiali della missione desecretate nel 1991 non fanno menzione né dell'attrice né al resto della frase. ...

    Cinema

    1. La cieca di Sorrento, regia di Nunzio Malasomma(1934) 2. Tempo massimo, regia di Mario Mattoli(1934) 3. Quei due, regia di Gennaro Righelli(1935) 4. Cavalleria, regia di Goffredo Alessandrini(1936) 5. 30 secondi d'amore, regia di Mario Bonnard(1936) 6. La principessa Tarakanova, regia di Mario Soldati(1938) 7. Una lampada alla finestra, regia di Gino Talamo(1940) 8. La fuggitiva, regia di Piero Ballerini(1941) 9. Teresa Venerdì, regia di Vittorio De Sica(1941) 10. Finalmente soli, regia di...

    Televisione

    1. Tre donne, serie di tre film per la TV. Regia di Alfredo Giannetti (1971): La sciantosa; 1943: Un incontro; L'automobile.

    Si riporta data e luogo della prima 1. Il più felice dei tre di Eugène Labiche e Edmond Gobinet, direzione artistica di Dario Niccodemi e Ruggero Lupi. Compagnia drammatica Italiana, Teatro Valle di Roma, (23 maggio 1929) 2. Laboremus di Sabatino Lopez, direzione artistica di Dario Niccodemi e Ruggero Lupi. Compagnia drammatica Italiana, Teatro Oli...

    La Magnani è una delle poche personalità italiane ad avere una stella nella Hollywood Walk of Fame. 1. Premio Oscar 1.1. 1956 – Migliore attrice protagonista per La rosa tatuata 1.2. 1958 – Candidatura alla migliore attrice protagonista per Selvaggio è il vento 1. Golden Globe 1.1. 1956 – Migliore attrice in un film drammatico per La rosa tatuata 1...

    Miriam Mafai (a cura di), Le donne italiane, il chi è del '900, Milano, Rizzoli, 1993, ISBN 9788817842297.
    Matilde Hochkofler, Anna Magnani, Roma, Gremese, 2001, ISBN 88-8440-086-4.
    Matilde Hochkofler e Luca Magnani, Ciao Anna, Edizioni Interculturali, 2003, ISBN 978-88-88375-51-9.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Anna Magnani
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Magnani
    Magnani, Anna, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Gian Luigi Rondi, MAGNANI, Anna, in Enciclopedia Italiana, II Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1949.
    Gian Luigi Rondi, MAGNANI, Anna, in Enciclopedia Italiana, IV Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979.
  4. 18 mar 1981 · My Name Is Anna Magnani: Directed by Chris Vermorcken. With Anna Magnani, Jean-Paul Andret, Claude Autant-Lara, Liliane Becker. Traces the life of Anna Magnani, her creations, her successes, her triumphs, her boycotted career, her nonconformism, her anxieties, her generosity - Punctuated with photos that tell her career in theater ...

    • (47)
    • Documentary, Biography
    • Chris Vermorcken
    • 1981-03-18
  5. en.wikipedia.org › wiki › Anna_MagnaniAnna Magnani - Wikipedia

    Anna Maria Magnani (Italian: [ˈanna maɲˈɲaːni]; 7 March 1908 – 26 September 1973) was an Italian actress. She was known for her explosive acting and earthy, realistic portrayals of characters. Born in Rome, she worked her way through Rome's Academy of Dramatic Art by singing at night clubs.

  6. Anna Magnani (pronounced: mahn-YANEE; 7 March 1908 – 26 September 1973) was an Italian stage and film actress. She won the Academy Award for Best Actress, along with four other international awards, for her portrayal of a Sicilian widow in The Rose Tattoo.

  7. L’apice della fama mondiale giunse nel 1956, quando fu la prima donna italiana in qualità di attrice protagonista a vincere un premio Oscar, per la sua interpretazione nel film La rosa tatuata (1955) di Daniel Mann.