Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La dichiarazione dei redditi precompilata va inviata. entro il 30 settembre (modello 730) entro il 15 ottobre (modello Redditi Persone Fisiche). Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata sul sito Dichiarazione precompilata.

  2. Se vuoi presentare la tua dichiarazione dei redditi in modo semplice e veloce, scopri il servizio online dell'Agenzia delle Entrate che ti offre una proposta già compilata.

  3. 13 mag 2024 · Accedi alla tua precompilata. Tutore/Curatore speciale/Amministratore di sostegno o Genitore o Persona di fiducia per presentare la dichiarazione di un minore o tutelato o soggetto interessato. Accedi per conto di altro soggetto. Erede per presentare la dichiarazione di una persona deceduta.

  4. A partire dal 10 maggio 2021, in un’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate è disponibile la dichiarazione precompilata 2021 (730 e Redditi) e il relativo foglio riepilogativo. Potrà essere inviata, se si sceglie il modello 730, fino al 30 settembre 2021.

  5. dichiarazioneprecompilata.agenziaentrate.gov.it › PrecomLogin › LoginRedirectionAgenzia delle Entrate - Home

    Online la precompilata 2024: ok all’invio. E’ ora possibile modificare e trasmettere la dichiarazione precompilata all’Agenzia. Da quest’anno con il nuovo 730 semplificato il cittadino è guidato fino all’invio della dichiarazione con una interfaccia più intuitiva e parole semplici. Guida sulla dichiarazione precompilata. Comunicato ...

  6. Dal 20 maggio al 30 settembre è possibile accettare o modificare il 730 precompilato e presentarlo via web all'Agenzia delle Entrate. Tali funzionalità saranno attivate anche per la compilazione della dichiarazione precompilata in modalità semplificata.

  7. Il modello 730 precompilato viene messo a disposizione del contribuente, a partire dal 30 aprile, in un’apposita sezione del sito web del- l’Agenzia delle entrate www.agenziaentrate.gov.it. E' possibile accedere al 730 precompilato utilizzando: un'identità SPID – Sistema pubblico d'identità digitale; CIE - Carta di identità elettronica;

  8. Accedi alla tua precompilata 2021. E' possibile accedere con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Per saperne di più visita la pagina " Accesso ai servizi ". Accedi con SPID/CIE/CNS.

  9. Il servizio permette di accedere on line direttamente al proprio 730 precompilato sul sito dell'Agenzia delle Entrate. È rivolto ai singoli contribuenti che gestiscono in modo autonomo il proprio 730.

  10. Il tuo browser non ha JavaScript abilitato, devi abilitarlo

  1. Le persone cercano anche