Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Capitolium o Tempio Capitolino è un tempio romano situato a Brescia in Piazza del Foro, lungo via dei Musei, il nucleo dell'antica Brixia romana. Insieme al teatro, ai resti del foro cittadino e degli scavi archeologici di palazzo Martinengo costituisce il più importante complesso di rovine e resti di edifici pubblici d'età ...

  2. 8 mar 2022 · Il Capitolium era il tempio principale di ogni città romana ed era il simbolo stesso della cultura di Roma. Era dedicato al culto della “Triade Capitolina”, cioè le principali divinità del pantheon latino: Giove, Giunone e Minerva.

  3. 11 giu 2024 · The Capitolium was the main temple of every Roman city and was the very symbol of Roman culture. The Capitolium was dedicated to the cult of the “Capitoline Triad”, i.e. the main divinities of the Latin pantheon: Jupiter, Juno, and Minerva.

  4. La storica casa d’aste Capitolium Art, fondata nel 1988. Scopri tutte le nostre aste, gli artisti trattati o richiedi una valutazione per un'opera d'arte.

  5. Il Capitolium di Brescia, dalle origini alla riapertura al pubblico. Il Tempio Capitolino, voluto nel 73 d.C. dall’imperatore Vespasiano, era destinato al culto di Giove, Giunone e Minerva, le tre divinità capitoline cui è dedicato l’omonimo tempio sul Campidoglio a Roma.

  6. The Capitolium of Brixia or the Temple of the Capitoline Triad in Brescia was the main temple in the center of the Roman town of Brixia ( Brescia ), in Northern Italy, in the modern region of Lombardy.

  7. CAPITOLIUM. Come ogni importante capoluogo anche Brescia ebbe il suo capitolium ossia Campidoglio. Addossato alle verdi pendici del Cidneo, la collina che sorge a settentrione dell'originaria città, si innalzava imponente, chiudendo a nord il Foro, uno dei più lunghi del mondo romano, molto simile a quello di Pompei; con i suoi 139 metri di ...

  8. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  9. Capitolium - Tempio Capitolino. Il Capitolium fu eretto da Vespasiano nel 73 d.C., come testimonia la dedica in parte ricostruita sul frontone. L'area capitolina era occupata su tre lati da un terrazzo con al centro il tempio e ai lati due ali di portico prolungate verso il Foro.

  10. 1 set 2023 · In via Musei, il Tempio Capitolino sorprende con la sua monumentale eleganza, testimone dell’antica Brixia Romana e custode di importanti reperti archeologici. Il Parco archeologico della Brescia romana presenta un itinerario nella città antica tra i più rilevanti e ben conservati d’Italia.