Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosimo di Giovanni de' Medici, detto il Vecchio o Pater Patriae (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato un politico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici.

  2. Cosimo di Giovanni de Medici (en italiano) o Cosme el Viejo (Florencia, 27 de septiembre de 1389-Villa medicea de Careggi, 1 de agosto de 1464) fue un político y banquero italiano, fundador de la dinastía de los Médici, dirigentes efectivos de Florencia durante una buena parte del Renacimiento italiano.

  3. Cosimo I de' Medici (Firenze, 12 giugno 1519 – Firenze, 21 aprile 1574) è stato il secondo e ultimo duca di Firenze, dal 1537 al 1569, e, in seguito all'elevazione dello Stato mediceo a Granducato di Toscana, il primo Granduca di Toscana, dal 1569 fino alla sua morte.

  4. 27 set 2023 · Hábil banquero y político prudente, Cosimo de Medici sentó las bases de una dinastía que duraría tres siglos. En una Florencia dividida por las rivalidades entre las grandes familias, utilizó su riqueza para tejer una vasta red de influencias que lo convirtieron en el primer señor de facto de la ciudad.

  5. Cosimo di Giovanni de' Medici (27 September 1389 – 1 August 1464) was an Italian banker and politician who established the Medici family as effective rulers of Florence during much of the Italian Renaissance.

  6. Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia Medici, e da Maria Salviati, discendente per via materna dal ramo principale di quel casato e nipote di Leone X. Trascorse buona parte della sua infanzia e lunghi periodi dell'adolescenza nella villa paterna del Trebbio, situat...

  7. Cosimo de' Medici è ricordato come politico e banchiere. È stato primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici. È soprannominato anche Cosimo il Vecchio o Pater patriae (padre della patria): così venne proclamato dalla Signoria dopo la sua morte.

  8. 3 mag 2024 · Cosimo de’ Medici is known for being the founder of one of the main lines of the Medici family that ruled Florence from 1434 to 1537. He was a patron of the arts and humanism and played an important role in the Italian Renaissance.

  9. Metafora del percorso spirituale della ricchezza e del potere che si sottomettevano a Cristo, questo soggetto fu uno dei preferiti della famiglia Medici: molte altre rappresentazioni dei magi, da parte di artisti come il Beato Angelico, Filippino Lippi e Domenico Veneziano, sono elencate nell’inventario dei beni di famiglia presenti nel ...

  10. Cosimo I De’ Medici (1519-1574) print this page. Cosimo de’ Medici nacque nel 1519 dal condottiero Giovanni dalle Bande Nere e di Maria Salviati, nipote di Lorenzo il Magnifico e discendente dal ramo secondario della famiglia Medici.

  1. Ricerche correlate a "cosimo de medici"

    giovanni di bicci de medici
    piero de medici
    lorenzo de medici
  1. Le persone cercano anche