Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Impero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro - mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto ), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista a...

  2. 22 mar 2018 · Nonostante Giulio Cesare venga spesso considerato come il primo imperatore di Roma, ciò non è esatto; egli non ebbe mai il titolo di "Imperatore" qunto, piuttosto, di "Dittatore", un titolo al quale il Senato non potè fare altro che riconoscere, in quanto Cesare deteneva il supremo potere militare e politico.

  3. 29 dic 2016 · Impero romano. Riassunto di storia su Roma in età imperiale, dal 27 a.C. al 476 d.C. Impero romano: definizione. Con Impero romano s’intende lo stato di Roma dalla presa del potere da parte di Ottaviano (27 a.C.) alla deposizione di Romolo Augustolo, l’ultimo imperatore romano d’Occidente (476 d.C.). Impero romano dal 27 a.C. al 14 d.C.

  4. La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell' Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell' epoca medievale . Indice. 1 Fondazione di Roma.

  5. L' Impero romano (in latino Imperium Romanum) è lo Stato romano consolidatosi nell'area reuro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il IV secolo.

  6. 3 giorni fa · Giulio Cesare: vita e storia. Cosa imparerai. A conoscere le caratteristiche dell'Impero romano d'Oriente e Occidente. A conoscere i protagonisti ed i motivi che hanno portato alla divisione....

  7. Impero Romano: la cronologia, gli eventi e tutti i protagonisti. Fondato indicativamente nel 27 a.C., resistette - nella sua fase unitaria - fino al 395, quando venne suddiviso in una 'pars occidentalis' e una 'orientalis': quest'ultima, si protrasse fino al 1453. Superiori. Letteratura, storia e filosofia. Alessio Abbruzzese. GIORNALISTA.

  8. La storia dellImpero Romano è molto vasta, parte intorno al 759 a.C fino al IV-V sec d.C. Vi sono 3 momenti fondamentali: 1. “ Età Monarchica ”: dalla fondazione di Roma (750 a.C.) fino al 509 a.C. 2.

  9. La fase Imperiale è la più conosciuta della storia di Roma. In quest’epoca, i confini di Roma si espansero. Scopri la storia dell'Alto e del Basso Impero.

  10. L'Impero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C., al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars o...

  1. Le persone cercano anche