Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › NicomediaNicomedia - Wikipedia

    Nicomedia era un'antica città dell'Anatolia. Fu fondata attorno al 712/711 a.C. come colonia megarese con il nome di Astacus. Dopo la sua distruzione ad opera di Lisimaco fu ricostruita intorno al 264 a.C. dal re ellenistico Nicomede I, che le diede il nome.

  2. en.wikipedia.org › wiki › NicomediaNicomedia - Wikipedia

    Nicomedia was the eastern and most senior capital city, chosen by Diocletian who assumed the title Augustus of the East. Nicomedia remained as the eastern (and most senior) capital of the Roman Empire until co-emperor Licinius was defeated by Constantine the Great at the Battle of Chrysopolis in 324.

  3. Città della Bitinia in fondo al lungo e stretto sinus Astacenus sulla Propontide (Mar di Marmara), mod. Ïzmit, o, secondo un'ultima denominazione, Kocaeli, Nicomedia prese il posto dell'antica colonia megarese di Astaco, che nei primi anni del sec. III a. C. fu distrutta dal re di Tracia Lisimaco.

  4. Fondata nel 264 a.C. da Nicomede I, distrutta da Lisimaco, fu capitale del regno di Bitinia e poi della provincia romana di Ponto e Bitinia. Era dotata di molti templi, impianti termali, palazzi ed edifici pubblici; ne sono conservate poche tracce (mura, torri, tempio, acquedotti, ninfeo, quartiere abitativo, necropoli). (gr ...

  5. Delle quattro strade principali che partivano da N., le più importanti erano quelle per Bisanzio e per Calcedonia-Dakirbyza. Occorre aggiungere che convenzionalmente si usava dividere l'Europa dall'Asia lungo un asse ideale che si immaginava passante per Nicomedia.

  6. 1 mag 2021 · Nicomedia fu fondata nel 284 a.C. come capitale del Regno ellenistico di Bitinia (Geografia 12.4.2; Hamilton & Falconer 1854-1857). Nonostante diversi terremoti distruttivi, la sua posizione strategica ha reso la città un importante centro commerciale, militare e artistico nel corso dei secoli.

  7. First the capital of the Bithynian kingdom (Memnon 20.1), and later of the Roman province of Bithynia, Nicomedia was astride the great highroad connecting Europe and the East, and was a port as well; Nicaea was its rival.

  1. Ricerche correlate a "nicomedia"

    sirmio
    diocleziano
  1. Le persone cercano anche