Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raffaele Cadorna è stato un generale, politico e antifascista italiano, comandante del Corpo Volontari della Libertà. Fu decorato dagli Stati Uniti con la Bronze Star Medal.

  2. Raffaele Alessandro Cadorna è stato un generale e politico italiano. Fu al servizio prima del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia. Il figlio Luigi fu capo di stato maggiore del Regio Esercito nel corso della prima guerra mondiale. L'omonimo nipote Raffaele fu il comandante del Corpo Volontari della Libertà durante la ...

  3. CADORNA, Raffaele. Giuseppe Sircana. Nacque a Pallanza (Novara) il 12 sett. 1889 da Luigi e da Giovanna Balbi, crede di una famiglia di illustri tradizioni militari (il padre fu capo di Stato Maggiore dell'esercito nella prima guerra mondiale, e il nonno paterno, Raffaele, comandante delle truppe italiane che entrarono in Roma il 20 sett. 1870).

  4. Raffaele Cadòrna fu un generale e politico italiano, protagonista della spedizione di Roma del 1870. Nella sua pagina dell'Enciclopedia Treccani si trovano le principali fasi della sua carriera militare e civile, le sue pubblicazioni e i suoi riconoscimenti.

  5. www.anpi.it › biografia › raffaele-cadornaRaffaele Cadorna | ANPI

    Raffaele Cadorna fu un generale e politico italiano, figlio del maresciallo Luigi Cadorna e nipote del garibaldino Alessandro Cadorna. Partecipò alla prima e alla seconda guerra mondiale, alla resistenza antifascista e alla liberazione del Nord Italia.

  6. Cadorna, Raffaele. Militare (Milano 1815 - Torino 1897). A diciassette anni uscì dall’Accademia militare di Torino, e dopo otto mesi di servizio come soldato distinto in un reggimento di fanteria, ebbe le spalline di sottotenente. A venticinque anni fu promosso tenente nell’arma del genio.

  7. Raffaele Cadorna (1815-1897) – generale e senatore del Regno d'Italia; Raffaele Cadorna (1889-1973) – generale e senatore della Repubblica Italiana