Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. la Reggia di Caserta sta realizzando un'indagine per valutare la soddisfazione dell’utenza verso il nostro nuovo sito internet. La tua opinione conta. Aiutaci a migliorare. Grazie! Esprimi un giudizio attribuendo un punteggio da 1 a 5 alle seguenti voci:

  2. La reggia di Caserta è una residenza reale, storicamente appartenuta ai Borbone delle Due Sicilie, ubicata a Caserta. Voluta da Carlo di Borbone, la posa della prima pietra, che diede l'avvio ai lavori di costruzione, si ebbe il 20 gennaio 1752, su progetto di Luigi Vanvitelli: a questo seguirono il figlio Carlo e altri architetti.

  3. Possono accedere gratuitamente alla Reggia di Caserta: gli allievi dei corsi di alta formazione delle Scuole del Ministero (Istituto Centrale per il Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico); i docenti e gli studenti iscritti alle accademie di belle arti o a corrispondenti istituti dell’Unione Europea, mediante esibizione del certificato di iscrizione per l ...

  4. La Reggia di Caserta è parte di World Heritage Journeys, il progetto sviluppato dall’UNESCO in collaborazione con National Geographic, finanziato dall’Unione Europea. World Heritage Journeys è il piano di valorizzazione che ha come obiettivo la riscoperta dei siti culturali dell’Unione Europea, alcuni tra i quali meno noti, per promuovere un turismo sostenibile.

  5. L’accesso alla Reggia di Caserta, come avviene anche nelle giornate ordinarie, è contingentato per numero di visitatori e fasce orarie. Al fine di tutelare il patrimonio, il personale e i nostri pubblici e per ragioni di sicurezza, è consentito l’accesso a un numero prestabilito di utenti suddiviso per le diverse fasce orarie della giornata.

  6. Descrizione. La Reggia di Caserta ha una pianta rettangolare articolata su corpi di fabbrica affacciati su quattro grandi cortili interni e si estende su una superficie di circa 47.000 metri quadrati, che la rende di gran lunga la residenza reale più estesa del mondo: la sua lunghezza è di 247 metri, la sua larghezza è di 190 metri ed è ...

  7. 27 set 2023 · Visitare la Reggia di Caserta è un’esperienza bellissima e appagante, ma occorre prepararsi bene alla visita, perché c’è davvero tanto da vedere e soprattutto da camminare. Quindi, caricatevi di energia, liberate la mente e seguitemi alla scoperta di uno dei capolavori più belli al mondo. Storia della Reggia di Caserta

  8. La Reggia di Caserta ha un totale di 1200 stanze disposte su 5 piani, inclusi 12 appartamenti di stato, una biblioteca e un teatro che è stato modellato sul Teatro San Carlo di Napoli. Il palazzo rettangolare ha le dimensioni di 247 m x 184 m x 36 m e un'area di 61.000 mq.

  9. La Reggia di Caserta è considerata la più grande residenza reale del mondo: pensare di vederla e soprattutto “capirla” in un solo giorno è un’utopia. Lo stesso vale ovviamente per tutte le residenze reali, anche di dimensioni inferiori, come la Reggia di Venaria, a Torino. Il Palazzo comprende ben 1200 stanze e si estende su un’area ...

  10. www.reggia-di-caserta.com › it › visitare-reggia-di-casertaCome visitare la Reggia di Caserta

    La Reggia di Caserta, il capolavoro architettonico del famoso ingegnere e architetto Luigi Vanvitelli, è il più grande palazzo del mondo se misurato in volume.L'intero complesso del palazzo, compresi il parco e i giardini, si estende per 4 km quadrati.

  11. The Royal Palace of Caserta ( Italian: Reggia di Caserta, Italian: [ˈrɛddʒa di kaˈzɛrta]) is a former royal residence in Caserta, Campania, 35km north of Naples in southern Italy, constructed by the House of Bourbon-Two Sicilies as their main residence as kings of Naples. Located 35 km north of the historic center of Naples, Italy, the ...

  12. reggiadicaserta.cultura.gov.it › scopri-il-complesso › parco-realeParco Reale - Reggia di Caserta

    Dall’architettura al verde, un progetto unitario frutto del genio di Luigi Vanvitelli. Così come il Palazzo, il Parco Reale deve le sue origini a Luigi Vanvitelli e a suo figlio Carlo: fu realizzato per volere di re Carlo di Borbone e del suo giovanissimo successore Ferdinando IV. Il progetto coniuga modelli rinascimentali italiani con ...

  13. 8:30 – 19:30. La Reggia di Caserta è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, il 25 dicembre e il 1° Gennaio. Chiusura biglietteria: 18:45. Ultimo ingresso: 19:00. Il Teatro di Corte è visitabile solo sabato e domenica (ore 10:00 – 13:00)

  14. 29 mag 2024 · Discover the history of the Royal Palace of Caserta, the Bourbons and Luigi Vanvitelli, the Architect. Read the descriptions of the interiors of all the Halls and the Royal Park, take a virtual tour, discover the films shot in the Royal Palace of Caserta, look at vintage photos and videos, documentaries, the attractions of the Province, etc. Find out the timetables.

  15. 23 set 2019 · Se volete visitare la reggia di Caserta, vi segnaliamo le giornate con entrata gratuita previste per il 2019: 21 giugno, 26 luglio, 10 agosto, 13 ottobre, 23 novembre. Il biglietto gratuito è per le visite autonome (cioè fatti senza guida). Se volete fare una visita guidata allora non avrete biglietto gratuito.

  16. The Royal Palace of Caserta has a total of 1200 rooms placed across 5 floors, including 12 state apartments, a library, and a theatre that was modelled after Teatro San Carlo of Naples. The rectangular palace has the dimensions of 247 m x 184 m x 36 m and a 61,000 sq m area. Book Your Royal Palace of Caserta Tickets.

  17. 17 gen 2023 · Reggia di Caserta is doing a survey in order to check the users satisfaction of our new website. Your opinion is important and will help us improve. Thank you! Give your grade by assigning a score from 1 to 5 to the following items:

  18. LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE) NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1750 Carlo III di Borbone conferì al Vanvitelli l'incarico di costruire a Caserta la Reggia, fulcro di una città nuova da configurarsi secondo l'urbanistica moderna, a quest'ultima esigenza poi non si dette più seguito.

  19. I 38km dell’Acquedotto Carolino furono costruiti per alimentare la Reggia, la città di Caserta e di Napoli, Carditello e tutte le fattorie del territorio. Orari e Biglietti. Visita Guidata. L’Acquedotto Carolino, lungo 38km, fu la più grande opera ingegneristica del XVIII secolo e Gli Archi della Valle fu il più grande ponte dell’epoca.

  20. reggiadicaserta.cultura.gov.it › scopri-il-complesso › palazzoPalazzo Reale - Reggia di Caserta

    Il sogno di re Carlo di Borbone si concretizzò grazie all’estro di un architetto geniale: Luigi Vanvitelli. A lui re Carlo affidò il compito di costruire una residenza reale che testimoniasse in tutto il mondo la grandezza e il potere del regno borbonico. La costruzione del Palazzo Reale, iniziata il 20 gennaio 1752, richiese venti anni di lavori e la fatica di migliaia di operai, con una ...

  1. Le persone cercano anche