Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sintesi. Capitale: Bucarest. Lingue ufficiali dell'UE: rumeno. Stato membro dell'UE: dal 1° gennaio 2007. Valuta: leu rumeno (RON). La Romania si è impegnata ad adottare l' euro quando avrà soddisfatto i requisiti necessari. Schengen: la Romania è membro dello spazio Schengen.

  2. Gli Stati membri dell'Unione europea sono 27.

  3. 11 gen 2020 · Aggiornato l'11 gennaio 2020. Costituita nel 1958 l' Unione Europea è un'unione economica e politica tra 28 paesi membri. È stato creato dopo la seconda guerra mondiale come un modo per garantire la pace tra le nazioni europee. Questi paesi condividono una valuta comune chiamata Euro.

  4. it.wikipedia.org › wiki › RomaniaRomania - Wikipedia

    La Romania (in romeno România, [romɨˈnia]) è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica. Ha una popolazione di 19 053 815 abitanti (2022) e una superficie di 238 391 km². È una repubblica semipresidenziale e la sua capitale è Bucarest.

  5. 24 giu 2021 · La Romania è entrata a far parte dell’Unione europea il 1° gennaio del 2007 insieme alla Bulgaria: da quel momento è impegnata nel processo volto all’adozione dell’euro e all’ingresso nell’area Schengen.

  6. 1 gen 2007 · Find out more about Romanias political system, economy and trade figures, its representation in the different EU institutions, and EU funding it receives.

  7. 7 apr 2021 · La Romania è più vicina all'adesione allo Spazio Schengen? Diritti d'autore Drone Media Studio/AP. Di Orlando Crowcroft. Pubblicato il 07/04/2021 - 13:16 CEST • Ultimo aggiornamento 13:17....

  8. Gli investimenti dovrebbero dare impulso alla produttività e alla competitività dei prodotti e dei servizi romeni. Questa evoluzione, associata alla crescita media del PIL reale nell’Unione europea del 2,6%, dovrebbe generare una crescita media delle esportazioni romene del 6,8% annuo nel periodo 2001-2004.

  9. La Romania e la sua adesione all'Unione europea. Il presente documento non riflette necessariamente la posizione del Parlamento europeo in quanto istituzione. INDICE. I. SINTESI. II. CONTESTO POLITICO. a) Storia recente. b) Istituzioni. c) Problemi politici attuali. III. SITUAZIONE ECONOMICA. a) Sintesi. b) Tendenze attuali. c) Parere dell’FMI. IV.

  10. Cos'è l'allargamento? Un allargamento si verifica quando nuovi paesi aderiscono all'Unione europea. Questo processo è avvenuto più volte nella storia dell'UE, trasformando ogni volta sia l'Unione che i paesi aderenti.