Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: san marino cose da vedere
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. Prenota un Hotel a San Marino, San Marino. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a San Marino online. Paga in hotel senza costi extra.

  4. (San Marino, San Marino) Welcome Hotel San Marino. Online Hotel Reservations for 2024. We compare hotels with balconies, views, pools, restaurants & more.

  5. Safe & fast accommodation booking on Holidu. Real reviews, verified hosts. Book Unique Vacation Rentals in San Marino

Risultati di ricerca

  1. Cosa vedere a San Marino. Tra l’Emilia Romagna e le Marche sorge la Serenissima Repubblica di San Marino, la capitale dell’indipendenza, la più antica repubblica del mondo ancora esistente.

    • san marino cose da vedere1
    • san marino cose da vedere2
    • san marino cose da vedere3
    • san marino cose da vedere4
    • san marino cose da vedere5
    • Cosa Vedere A San Marino: Rocca O Guaita O Prima Torre
    • Cosa Vedere A San Marino: Cesta O Fratta O Seconda Torre
    • Cosa Vedere A San Marino: Montale O Terza Torre
    • Cosa Vedere A San Marino: Titanus Museum
    • Cosa Vedere A San Marino: Museo Del Francobollo E Della Moneta
    • Cosa Vedere A San Marino: Museo Della Tortura
    • Cosa Vedere A San Marino: Museo Di Stato
    • Cosa Vedere A San Marino: Galleria Nazionale D’Arte Moderna E Contemporanea
    • Cosa Vedere A San Marino: Cava Dei Balestrieri
    • Cosa Vedere A San Marino: Basilica Di San Marino

    La Rocca (chiamata anche Guaita o Prima Torre) è la più antica tra le tre torri di San Marino. Essa risale al X secolo, ma nel tempo è stata ampliata e rimodernata. Abbiamo iniziato la visita dalla cinta muraria interna, la più antica, accessibile attraverso un ingresso sopraelevato, dove si trovano la Torre Campanaria, la Torre della Penna e gli a...

    La Cesta (detta anche Fratta o Seconda Torre), risalente all’inizio del XIII secolo, è situata sulla vetta più alta del Monte Titano, a 755 metri. Si tratta di un altro meraviglioso punto panoramico sammarinese, che ti permette di avere una vista spettacolare sulla Prima Torre: io non riuscivo proprio a smettere di scattare. Essa accoglieva la sede...

    Il Montale o Terza Torreè stato eretto alla fine del XIII secolo e la sua funzione era quella di vedetta. Al suo interno si trova una prigione, chiamata “Fondo della torre”, profonda 6 metri e con accesso solo dall’alto. Questa è l’unica delle tre torri non visitabile all’interno, ma ti suggerisco comunque di arrivare fino qui perché ne vale la pen...

    Il Titanus Museumè un museo multimediale davvero ben fatto, sicuramente quello che ho preferito tra quelli privati. Questo museo non ha reperti o opere d’arte, ma consiste nella visione di tre video con proiezioni immersive, mappe tridimensionali ed ologrammi, che ti trascineranno in un emozionante viaggio nel tempo. Il primo video parte dalla Prei...

    Il Museo del Francobollo e della Monetaè suddiviso in due sezioni, quella numismatica e quella filatelica. Esso si sviluppa su due piani, il -1 e il -2. Al piano -1 si trova la parte dedicata alla numismatica, ovvero la scienza che studia la moneta. Essa è anche una forma di collezionismo e comprende inoltre medaglie e sigilli. È un viaggio nel tem...

    Il Museo della Torturaraccoglie oltre 100 strumenti originali di tortura risalenti al XVI e XVII secolo ed alcune ricostruzioni filologiche del XVIII e XIX secolo. Esso si sviluppa su tre piani più una piccola prigione. È impossibile visitarlo a cuor leggero, l’atmosfera che si respira all’interno di esso è davvero suggestiva e ti costringe a rifle...

    Il Museo di Stato, aperto nel 1899, è ospitato all’interno del Palazzo Pergami Belluzzi. È una raccolta davvero ricca e molto varia, formata da quasi 5.000 pezzi tra opere d’arte, dipinti, reperti e oggetti relativi alla storia di San Marino. Esso è suddiviso in quattro piani. Il piano terra è dedicato ai reperti di archeologia sammarinese. Al prim...

    La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea custodisce le opere d’arte vincitrici dei Premi d’Arte Figurativa delle Biennali Internazionali d’Arte di San Marino, che si è tenuta dal 1956 al 1967. Il palazzo esternamente mi ha dato un’ottima impressione, ma in realtà si possono visitare solo tre sale. Consiglio di entrare se si ha il biglie...

    La Cava dei Balestrieriè stata creata alla fine del 1800 dall’architetto Gino Zani per estrarre i materiali utilizzati per la ristrutturazione del Palazzo Pubblico. Il progetto iniziale prevedeva la costruzione del Palazzo degli Uffici, ma con l’inizio della guerra fu abbandonato. Oggi viene utilizzata per il tiro con la balestra grande all’italian...

    LaBasilica di San Marino (detta Basilica del Santo o Basilica del Santo Marino) è il più importante luogo di culto della città, dedicata al patrono dello Stato. Costruita a partire dal 1826 nel luogo dove sorgeva l’antica pieve, il progetto venne affidato all’architetto Antonio Serra. Nel 1926 fu elevata al rango di basilica minore da papa Pio XI. ...

  2. Cosa vedere a San Marino, la più antica repubblica del mondo: 10 attrazioni da non perdere nella serenissima repubblica patrimonio UNESCO.

    • Piazza della Libertà e Palazzo Pubblico. Piazza della Libertà è il cuore del centro storico di San Marino. Da questa grande piazza si ammira, inoltre, un panorama incredibile su tutti i dintorni!
    • Basilica di San Marino. E', da sempre, il luogo di culto degli abitanti della città. La chiesa che si può ammirare oggi si trova dove precedentemente c'era l'Antica Pieve, andata distrutta, perdendo così uno dei primi monumenti cristiani in stile preromanico dell'Italia.
    • Tre Torri di San Marino e il Passo delle Streghe. San Marino conquista soprattutto per la sua incredibile posizione, in cima ad una montagna. Una volta arrivati in cima al castello del centro storico, potete imboccare il Passo delle Streghe e raggiungere le tre torri di origine medievale della città!
    • Museo di Stato. E' il museo più importante di San Marino. Fu fondato nell'Ottocento, principalmente grazie a numerose donazioni di opere d'arte. Al giorno d'oggi, si contano circa 5.000 opere storiche e artistiche, legati principalmente alla storia e alle leggende di San Marino!
  3. 6 lug 2023 · Itinerario di un giorno a San Marino: scopri il centro storico, le torri, i musei e tutto quello che puoi vedere in una giornata nella Repubblica di San Marino.

  4. Le migliori cose da fare a Città di San Marino, San Marino: 35.979 recensioni e foto di 95 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Città di San Marino.

  5. 28 lug 2022 · Tra castelli, palazzi e chiese San Marino custodisce un piccolo tesoro che attende solo di essere scoperto, ma è anche una perfetta base di partenza per la Romagna, le sue spiagge e la sua scatenata vita notturna. Ecco 10 luoghi da non perdere a San Marino. 1. Palazzo del Consiglio.

  1. Annunci

    relativi a: san marino cose da vedere
  2. Prenota un Hotel a San Marino, San Marino. Paga in hotel senza costi extra. Prenota il tuo Hotel a San Marino online. Paga in hotel senza costi extra.