Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The 2019 European Parliament election was held between 23 and 26 May 2019, the ninth parliamentary election since the first direct elections in 1979. A total of 751 Members of the European Parliament (MEPs) represent more than 512 million people from 28 member states.

    • Sistema Elettorale
    • Delegazioni Presenti Nel Parlamento Europeo Prima Del Voto
    • Liste Elettorali ammesse
    • Risultati
    • Galleria d'immagini
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il sistema elettorale impiegato di tipo proporzionale è regolato dalla legge elettorale italiana per il Parlamento europeo del 1979, modificata nel 2009 con l'introduzione della soglia di sbarramento e nel 2014 per quanto riguarda i voti di preferenza. L'intero territorio nazionale costituisce un collegio unico ripartito in cinque circoscrizioni pl...

    Fino alle elezioni del 26 maggio erano presenti al Parlamento europeo le seguenti delegazioni italiane:

    Il 7 e l'8 aprile sono stati presentati presso il Ministero dell'internoi contrassegni elettorali e il 16 e il 17 aprile le liste circoscrizionali di candidati. Sono state ammesse diciotto liste, tre delle quali (Südtiroler Volkspartei, Autonomie per l'Europa e Partito Pensiero e Azione) hanno presentato i propri candidati solo in alcune circoscriz...

    I 3 seggi ulteriori spettanti all'Italia sono stati attribuiti a Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia(un seggio ciascuno). Tali liste, pertanto, hanno nel loro complesso ottenuto 29, 7 e 6 seggi,...

    Lega
    Partito Democratico
    Movimento 5 Stelle
    Forza Italia
  2. Le elezioni europee del 2019 si sono tenute nei 28 Stati membri dell'Unione europea tra il 23 e il 26 maggio, come deciso unanimemente dal Consiglio dell'Unione europea, [1] con la libertà per ogni Stato membro di organizzarle in uno o più giorni tra questi secondo le consuetudini elettorali nazionali.