Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Dan_IrvingDan Irving - Wikipedia

    David Daniel Irving (31 October 1854 – 25 January 1924) was a British socialist activist and Labour Party Member of Parliament. Biography. Born in Birmingham, Irving moved to Bristol in 1875, where he began working on the railways.

  2. Scissione ( Severance) è una serie televisiva statunitense del 2022. Di genere thriller e psicologico, è stata creata da Dan Erickson e diretta da Ben Stiller e Aoife McArdle. La serie è stata presentata in anteprima su Apple TV+ il 18 febbraio 2022.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Kyrie_IrvingKyrie Irving - Wikipedia

    Kyrie Andrew Irving è un cestista statunitense con cittadinanza australiana, professionista nella NBA con i Dallas Mavericks.

  4. it.wikipedia.org › wiki › David_IrvingDavid Irving - Wikipedia

    David John Cawdell Irving è un saggista britannico, specializzato nella storia militare della seconda guerra mondiale. È l'autore di una trentina di libri, tra cui Apocalisse a Dresda, La guerra di Hitler, La guerra di Churchill, in cui si esprime secondo i canoni del revisionismo storiografico. La reputazione di Irving come storico fu ...

  5. Dan è un film muto del 1914 diretto da George Irving e da John H. Pratt. Prodotto da Augustus Thomas per la All Star Feature Corp., il film aveva come protagonista Lew Dockstader, un famoso cantante, star del vaudeville per i suoi ruoli Blackface.

  6. it.wikipedia.org › wiki › John_IrvingJohn Irving - Wikipedia

    John Winslow Irving, nato John Wallace Blunt Jr., è uno scrittore e sceneggiatore statunitense. A partire dal grande successo internazionale, di critica e di pubblico, ottenuto con Il mondo secondo Garp del 1978, tutti i romanzi di Irving, inclusi i famosi Le regole della casa del sidro e Preghiera per un amico, sono stati dei ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › DanDan - Wikipedia

    Dan – figura teatrale cinese, ossia uomini che svolgevano ruoli femminili interpretando donne guerriero la cui caratteristica principale era l'uso della voce in falsetto, abili nel canto, nelle acrobazie e nei combattimenti.