Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell' Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. [4] Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria ).

    • Francesco Sforza

      Francesco Sforza ( Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo...

  2. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell' Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ducato di Milano (disambigua). Fatti in breve Dati amministrativi, Lingue ufficiali ... Ducato di Milano.

  3. MASSIMILIANO Sforza, duca di Milano. – Primogenito di Ludovico detto il Moro e di Beatrice d’Este, nacque il 25 genn. 1493 a Milano. Fu battezzato con il nome di Ercole in omaggio al nonno materno, duca di Ferrara primo di questo nome; il nome fu in seguito affiancato e poi sostituito da Massimiliano, in onore del re dei Romani.

  4. The Duchy of Milan (Italian: Ducato di Milano; Lombard: Ducaa de Milan) was a state in Northern Italy, created in 1395 by Gian Galeazzo Visconti, then the lord of Milan, and a member of the important Visconti family, which had been ruling the city since 1277.

  5. LUDOVICO Sforza, detto il Moro, duca di Milano in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Piero Pieri. Quartogenito di Francesco Sforza, nato a Vigevano il 27 luglio 1452, morto nel castello di Loches in Francia il 27 maggio 1508.