Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco d'Orléans-Longueville (2 marzo 1513 – 25 ottobre 1548), membro della famiglia degli Orléans-Longueville, ramo collaterale dei Valois, marchese di Rothelin, conte di Neuchâtel, principe di Chalet-Aillon, visconte di Melun. Biografia. Era figlio del duca Luigi e di Giovanna di Hochberg.

  2. Francesco d'Orléans-Longueville (1447-1491) Francesco d'Orléans-Longueville (1470-1512) Francesco d'Orléans-Longueville (1513-1548) Francesco d'Orléans-Longueville (1535-1551)

  3. Biografia. Figlio di Francesco d'Orléans-Longueville (1513-1548) e di sua moglie Jacqueline de Rohan-Gyé (1520 - 1587), Léonor ereditò nel 1551 la contea di Neuchâtel alla morte del nipote Francesco III d'Orléans-Longueville, deceduto senza eredi.

  4. Francesca d'Orléans-Longueville; Francesco I d'Orléans-Longueville; Francesco II d'Orléans-Longueville; Francesco d'Orléans-Longueville (1513-1548) Francesco III d'Orléans-Longueville

  5. Orléans-Longueville. Gli Orléans-Longueville sono un ramo cadetto e illegittimo della dinastia reale di Francia, che discende da Jean, conte di Dunois, figlio naturale di Luigi di Valois e di Mariette d'Enghien. Benché illegittimi, ottennero nel XVII secolo la qualifica di principi del sangue.

  6. Françoise d'Orléans-Longueville (5 April 1549 – 11 June 1601) was the second wife of Louis de Bourbon, Prince of Condé, a "Prince du Sang" and leader of the Huguenots during the French Wars of Religion.

  7. Louis I d'Orléans, Duke of Longueville (1480 – Beaugency, 1 August 1516), was a French aristocrat and general, Grand Chamberlain of France and governor of Provence . Louis was the second son of François I, Duke of Longueville, and Agnes of Savoy. [1]