Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francine Descartes (19 July 1635, Deventer – 7 September 1640, Amersfoort) was René Descartes's daughter. Francine was the daughter of Helena Jans van der Strom, a domestic servant of Thomas Sergeant — a bookshop owner and associate of Descartes at whose house in Amsterdam Descartes lodged on 15 October 1634. When Descartes ...

  2. Francine Descartes (Deventer, 19 luglio 1635 – Amersfoort, 7 settembre 1640) è stata l'unica figlia naturale di Cartesio. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ] Ritratto di Cartesio (1647/1649) opera di Jan Baptist Weenix nel Centraal Museum d'Utrecht.

  3. René Descartes (/ d eɪ ˈ k ɑːr t / day-KART or UK: / ˈ d eɪ k ɑːr t / DAY-kart; French: [ʁəne dekaʁt] ⓘ; 31 March 1596 – 11 February 1650): 58 was a French philosopher, scientist, and mathematician, widely considered a seminal figure in the emergence of modern philosophy and science.

  4. it.wikipedia.org › wiki › CartesioCartesio - Wikipedia

    • Renato Cartesio
    • Biografia
    • Studium Bonae Mentis
    • IL "Taccuino Segreto" Di Cartesio
    • Cartesio Nella Cultura Di Massa
    • Opere
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Renato Cartesio è la forma italiana di Renatus Cartesius, latinizzazione umanistica del francese René Descartes. All'epoca il latino era la lingua comune della cultura europea, ed era consuetudine che gli intellettuali si dotassero di una latinizzazione per il proprio nome (la quale era poi adattatanelle varie lingue nazionali). In senso ironico, G...

    Le origini familiari

    Cartesio, secondo il suo biografo Adrien Baillet, nacque il 31 marzo del 1596 a La Haye en Touraine, in una casa «delle più nobili, delle più antiche e delle più in vista della Turenna»; in realtà il titolo di Cavaliere fu concesso alla famiglia Descartes soltanto il 20 gennaio 1668. Il suo biografo Pierre Borel, credeva invece che fosse nato nella casa che i Descartes possedevano a Châtellerault, nel Poitou: entrambe le case esistono ancora e del Poitou erano originari gli avi del filosofo,...

    Gli studi

    Solo nella ricorrenza della Pasqua del 1607 entrò nel collegio di La Flèche - fondato da Enrico IV nel 1603 e assegnato ai gesuiti - che già godeva di alta rinomanza e dove il fratello Pierre aveva iniziato gli studi nel 1604. Nello stesso collegio studiò il teologo e scienziato Marin Mersenne, che Cartesio conoscerà probabilmente solo nel 1622 o 1623, di cui fu amico per tutta la vita e che si occupò dei suoi affari in Francia quando Cartesio risiedette in Olanda. Gli studenti, provenienti d...

    L'incontro con Isaac Beeckman

    Uscito da La Flèche, per qualche anno Cartesio sfugge alla presa dello storico. Con sicurezza si sa solamente che nel 1616 è a Poitiers a studiare diritto; che il 21 maggio fa da padrino al figlio di un sarto presso cui abita; che il 9 e il 10 novembre, superate le prove è baccelliere e licenziato in diritto canonico e civile. Figura come testimone in due atti di battesimo, del 22 ottobre e del 13 dicembre 1617, a Sucé, nella diocesidi Nantes. Raggiunta la maggiore età, con una salute recuper...

    Alla ricerca della «scienza universale»

    Alla analisi e classificazione delle scienze, all'esame del rapporto volontà e intelletto, era dedicato lo Studium bonae mentis, ossia "la ricerca del bene mentale", composto probabilmente intorno al 1623. Oggi perduto, Adrien Bailletlo adoperò, traendone precise citazioni, che indicano anche i numeri dei paragrafi. Lì appunto, nel paragrafo quarto, Cartesio offriva una classificazione delle scienze di notevole interesse: «Divideva le scienze in tre classi: le prime, che chiamava scienze card...

    Cartesio e il dubbio

    Che cosa possiamo sperare di conoscere con certezza? Proprio quando sembra impossibile individuare qualcosa che possa essere conosciuto con evidente certezza, Cartesio si rende conto che qualunque cosa possa fare quel genio maligno di cui ha ipotizzato l'esistenza nel corso della messa in discussione di ogni certezza, questi non potrà mai far sì che io, che dubito di essere ingannato da lui, non esista: la sua azione dell'ingannare si rivolge ad un esistente che subisce l'inganno e che dubita...

    Cartesio e il metodo

    Ritenuto il primo pensatore moderno che ha fornito un quadro filosofico di riferimento per la scienza moderna all'inizio del suo sviluppo, Cartesio ha cercato di individuare i principi fondamentali che possono essere conosciuti con assoluta certezza. Per farlo si è servito di un metodo chiamato scetticismo metodologico: rifiutare come falsa ogni ideache può essere revocata in dubbio. La conoscenza sensibile è la prima a essere messa in mora: è bene diffidare di chi ci ha già ingannato, potrà...

    Leibniz ebbe modo di interessarsi di Cartesio quando dopo la morte del filosofo cercò di esaminare le carte riservate, facenti parte del patrimonio degli scritti cartesiani. Le carte spedite da Stoccolma erano giunte a Rouen, ma il battello che da lì le avrebbe dovute trasportare lungo la Senna a Parigi affondò nei pressi del Louvre. La cassa conte...

    Cartesius, miniserie televisiva per la regia di Roberto Rossellini(1974)
    Cartesio è protagonista del romanzo giallo L'enigma di Cartesiodi Frédéric Serror e Herio Saboga.
    Dubbi sulla morte di Cartesio in un giallo-storico di Daniele Bondi, Il caso Cartesio, Gialli Rusconi.
    Tre importanti personalità femminili nella vita di Cartesio nel romanzo storico di Teresa Moure, Le tre donne di Cartesio, Casa editrice Corbaccio.

    Edizioni francesi

    1. L'edizione di riferimento è Oeuvres de Descartes, a cura di Charles Adam e Paul Tannery, 12 voll., Parigi, Editions du Cerf 1897-1913; nuova presentazione a cura di J. Beaude, P. Costabel, A. Gabbey et B. Rochot, Parigi, Vrin 1964-1974 in 11 volumi; le citazioni di Cartesio si riferiscono a questa edizione, indicata con la sigla 'AT' seguita dall'indicazione del volume (in cifre romane) e dal numero di pagina. 1.1. Correspondence avril 1622 - février 1638 (vol. I) 1.2. Correspondence mars...

    Traduzioni latine

    1. Specimina philosophiae: seu Dissertatio de methodo recte regendae rationis, & veritatis in scientiis investigandae, Francoforte, James Knapton, 1692. 2. Tractatus De homine, Francoforte, Friedrich Knoch, 1692. 3. Tractatus de formatione foetus, Amsterdam e Leida, Daniel, Abraham e Adrien Gaesbeeck, 1672. 4. Passiones animae, Francoforte, Friedrich Knoch, 1692. 5. Progymnasmata de solidorum elementis, Francoforte, 1641.

    Edizioni originali e ristampe anastatiche

    1. René Descartes, Discours de la méthode pour bien conduire sa raison, et chercher la verité dans les sciences. Plus la Dioptrique. Les Meteores. Et la Geometrie. Qui sont des essais de cette Methode, Leyde, de l'Imprimerie de Ian Maire, 1637, rist. anast.: Lecce, Conte Editore, 1987. 2. J.-R. Armogathe et G. Belgioioso, (eds.), René Descartes, Meditationes de prima philosophia, in quibus Dei existentia, et animae humanae a corpore distinctio, demonstrantur [...] Secunda editio septimis obje...

    (EN) Gregory Sebba, Bibliographia Cartesiana. A Critical Guide to the Descartes Literature, 1800-1960, The Hague, Martinus Nijhoff, 1964.
    J.-R. Armogathe et V. Carraud, Bibliographie cartésienne 1960-1996, avec la collaboration de M. Devaux et M. Savini, Lecce, Conte Editore, 2003.
    Bulletin Cartésien disponibile on-line sul sito del Centro Interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento dal 2007 e in Archives de Philosophie.
    Wikisource contiene una pagina dedicata a Cartesio
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Cartesio
    Wikiquote contiene citazioni di o su Cartesio
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Cartesio»
    Jean-Robert Armogathe, La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. René Descartes, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002.
    Descartes, René, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
    Descartes, René, in Dizionario di filosofia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2009.
    Cartèsio, Renato, su sapere.it, De Agostini.
  5. Descartes' Le Monde, 1664. The World, also called Treatise on the Light ( French title: Traité du monde et de la lumière ), is a book by René Descartes (1596–1650). Written between 1629 and 1633, it contains a nearly complete version of his philosophy, from method, to metaphysics, to physics and biology .

  6. René Descartes ( Frans Hals, 1649) René Descartes [ ʁəˈne deˈkaʁt] ( latinisiert Renatus Cartesius; * 31. März 1596 in La Haye en Touraine; † 11. Februar 1650 in Stockholm) war ein französischer Philosoph, Mathematiker und Naturwissenschaftler . Inhaltsverzeichnis. 1 Bedeutung. 2 Leben. 2.1 Studien-, Lehr- und Wanderjahre.

  7. Works. People. v. t. e. Meditations on First Philosophy, in which the existence of God and the immortality of the soul are demonstrated ( Latin: Meditationes de Prima Philosophia, in qua Dei existentia et animæ immortalitas demonstratur) is a philosophical treatise by René Descartes first published in Latin in 1641.