Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Gruppo Comunista e Apparentati (COM) è stato un gruppo politico al Parlamento europeo di sinistra d'ispirazione comunista attivo tra il 1973 e il 1989.

  2. Gruppi Comunisti Rivoluzionari (GCR) era il nome che si diede la sezione italiana della Quarta Internazionale al momento della sua costituzione in Italia nel 1949, quando a Roma si tenne la prima Conferenza nazionale dell'organizzazione.

  3. Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

  4. it.wikipedia.org › wiki › ComunismoComunismo - Wikipedia

    Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune" [1] [2]) è un' ideologia, intesa come sistema di valori, composta da un insieme di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali, della propriet...

  5. Il Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (PRC-SE), noto semplicemente come Partito della Rifondazione Comunista (PRC) o Rifondazione Comunista, è un partito politico italiano. Fu fondato nel 1991 come Movimento per la Rifondazione Comunista dalla minoranza contraria allo scioglimento del Partito Comunista Italiano .

  6. I Gruppi d'Azione Partigiana (GAP), conosciuti anche come Gruppi d'Azione Partigiana - Esercito Popolare di Liberazione, sono stati un gruppo paramilitare e di guerriglia italiano di estrema sinistra, marxista-leninista e guevarista, fondato e presieduto dall'editore Giangiacomo Feltrinelli, operante nella zona di Milano, ma con ...

  7. partiti comunisti. Partiti politici di orientamento marxista, sorti per lo più a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e tuttora presenti in molti Paesi del mondo.