Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_PireoIl Pireo - Wikipedia

    Il Pireo (in greco Πειραιάς?, Pireás; in greco antico: Πειραιεύς?, Peiraiéus) è un comune greco dell'Attica situato a poco più di 8 km a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi.

  2. L' Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (in greco Ποδοσφαιρική Ανώνυμη Εταιρεία Ολυμπιακός Σύνδεσμος Φιλάθλων Πειραιώς?, IPA: [olimbiaˈkos] ), noto semplicemente come Olympiakos, è una società polisportiva greca con sede nel comune del Pireo.

  3. www.wikiwand.com › it › Il_PireoIl Pireo - Wikiwand

    Il Pireo è un comune greco dell'Attica situato a poco più di 8 km a sud-ovest del centro di Atene, con la quale è unito senza soluzione di continuità tramite una serie di sobborghi. Porto naturale con diverse insenature e porticcioli secondari, la sua importanza nell'economia dell'Attica e della Grecia si può rintracciare fin dall'antica ...

  4. Il Pireo è il porto di Atene fin dai tempi di Temistocle, in sostituzione di quello di Paleo Faliro, più vicino ad Atene ma dalle acque meno profonde. Oggi il Pireo forma con la capitale greca un unico agglomerato urbano anche se continua a godere di un'amministrazione separata.

  5. Il Pireo per quasi tutti è il porto da cui salpare per raggiungere i paradisi delle Cicladi e del Dodecaneso. Eppure, forse pochi lo sanno, il Pireo oltre ad essere il più grande porto della Grecia è anche la terza città per popolazione del paese .

  6. Come già abbiamo detto, l'aspetto più famoso del Pireo è il suo porto. Questo si definisce come il punto di partenza per visitare le Isole Greche ed è una fermata obbligatoria per le navi da crociera che atraversano il Mar Egeo. Il porto è formato da tre baie naturali: Kantharos