Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Kōnstantinos Karamanlīs è stato un politico greco, che ha svolto l'incarico di Primo ministro dal 1955 al 1963 e dal 1974 al 1980, e di Presidente della Repubblica Ellenica dal 1980 al 1985 e dal 1990 al 1995.

  2. Quindi si unì a Kōnstantinos Karamanlīs quanto questi fondò l'Unione Nazionale Radicale e fu ministro di governo fino al 1963. Dopo il golpe militare (Dittatura dei colonnelli) del 1967 fu arrestato e mandato in esilio nell'isola di Caso dove rimase fino alla restaurazione della democrazia nel 1974. Fu membro della Massoneria.

  3. Il Ministero della difesa nazionale (in greco Υπουργείο Εθνικής Άμυνας?, Ypourgeio Ethnikīs Amunas) è un dicastero del governo greco che è incaricato di amministrare le Forze armate greche e di gestire la difesa del paese da minacce esterne. È considerato il quarto ministero per importanza per decisione del Primo ministro .

  4. Il 9 luglio 1961 Panagiōtīs Kanellopoulos, quale vice Primo Ministro del governo guidato da Konstantinos Karamanlis, ed il vice- Cancelliere tedesco Ludwig Erhard firmarono il protocollo che sanciva l'adesione della Grecia alla Comunità Economica Europea (CEE).

  5. Kōnstantinos Stefanopoulos detto Kōstīs - in alfabeto greco Κωνσταντίνος (Κωστής) Στεφανόπουλος ( Patrasso, 15 agosto 1926 – Atene, 20 novembre 2016) è stato un politico greco, Presidente della Repubblica Ellenica dal 1995 al 2005 .

  6. Due anni dopo abbandonò i Nuovi liberali per entrare a far parte di Nuova Democrazia, il grande partito di destra fondato nel 1974 da Kōnstantinos Karamanlīs. Dal 1978 al 1980 ricoprì la carica di Ministro degli affari esteri.